Mainograz

Pensieri, esplorazioni, ipotesi. Un confine incerto tra personale e professionale.

Richieste che mettono in difficoltà nella conduzione di gruppi di lavoro o di formazione

A chi conduce gruppi di lavoro, di formazione o di valutazione, può accadere di venire messi in difficoltà da azioni intervenienti da parte dei committenti. In questo post proviamo a … Continue reading

25 November 2018 · 3 Comments

#EserciziDiFuturologia > un format duttile

Back to the future. C’è stato un momento magico al tempo della formula dei #WritingLab. A tema allora la scrittura sociale, quella dei social, quella verticale che le organizzazioni producono per … Continue reading

17 June 2016 · 1 Comment

La mia voce fra le altre > #EserciziDiFuturologia

Questo post è un invito Se vi interessa un momento di confronto professionale, aperto, stimolante, multivocale, allora potrebbe interessarvi partecipare a #EserciziDiFuturologia. Se vi interessa un incontro per mettere in … Continue reading

9 June 2016 · Leave a comment

Avvicendamenti: spunti da una ricerca esplorativa in un convento domenicano

. Questo post è stato scritto da Alice Bislenghi, Gianpaolo Contestabile, Veronica Cucchiarini, Chiara Pelloni, Genny Tatti, Francesco Viola rielaborando alcuni passaggi di una ricerca realizzata nell’ambito del corso di Psicosociologia dei gruppi … Continue reading

29 March 2014 · Leave a comment

Marco Biella, ospite della settimana 42/2013 (incontrando Bauman)

Noi, la tecnologia e il futuro. La lezione di Bauman su cosa stiamo diventando. Impressiona la padronanza e l’incredibile capacità di coniugare portata e profondità del discorso di Zygmunt Bauman … Continue reading

19 October 2013 · 1 Comment

Martina Bignami, ospite di Pasqua 2013

Due anni fa, sempre su questo blog, avevo scritto un post riguardo alla tradizione di mangiare carne d’agnello a Pasqua. Non mi dilungherò argomentando nuovamente come mai, a mio avviso, … Continue reading

30 March 2013 · 4 Comments

Andrea Bortolotti, ospite della settimana 07/2013

Tra il 2006 e il 2009 con un gruppo di collegh* abbiamo confrontato le nostre esperienze professionali ricercando un qualche apprendimento (e forse conforto reciproco). Nell’ambito di una ricerca autopromossa, … Continue reading

10 February 2013 · 4 Comments

Elena Guerini, ospite della settimana 5/2013

Riprendiamoci la parola La cultura orale del racconto, dopo avere dominato per secoli, sta scomparendo lentamente: qualche idea sul perché e sul come dovremmo recuperarla.  Il patrimonio culturale della nostra … Continue reading

27 January 2013 · 1 Comment

Michela Trotta, ospite della settimana 4/2013

Istantanea della realtà Parlando di recente con un mio amico, mi ha colpito la fermezza mista a rabbia e rancore di una sua affermazione: “Troppo spesso oggi le persone non … Continue reading

20 January 2013 · Leave a comment

Martina Bignami, ospite speciale della settimana di Natale 2012

Ed ecco che arriva il Natale, la festa che più amo. Le somme di quest’anno le tirerò tra qualche giorno, per adesso preferisco non pensarci e perdermi completamente in quest’atmosfera … Continue reading

21 December 2012 · 2 Comments

Tiziana Conti, ospite della settimana 45/2012

Ricetta per la torta di mele vegana Questa è la ricetta della torta di mele vegana. Considerate che non essendoci uova rimane umida all’interno, per cui attenzione quando la tagliate… … Continue reading

4 November 2012 · Leave a comment

Martina Cecini, ospite della settimana 44/2012

Inchope – La luna tra mezzanotte e le tre Da quando è stato costruito il ponte sul fiume Zambezi ed è migliorata la strada principale che collega il Mozambico da … Continue reading

28 October 2012 · 1 Comment

Michela Carli, ospite della settimana 43/2012

Non per dire, ma sono quasi due mesi che sono sposata, e per come va il mondo oggi, mi pare un bel traguardo! Mi ha chiesto di sposarlo il giorno di … Continue reading

21 October 2012 · 6 Comments

Rossella Elisio, ospite della settimana 39/2012

Sul prendere appunti per lavoro… Anche io per lavoro e per pratica mi interrogo spesso sul prendere appunti: osservo attivazioni e comportamenti altrui, ma anche mi interrogo sulla montagna di … Continue reading

30 September 2012 · 4 Comments

Responsabilità 231/2001. Una sfida per la cooperazione sociale

La fatica di scrivere (ebook a 0,99)

Writing Social Lab 2.0 (free ebook)

Le scritture di restituzione (ebook a 1,99)

Formare alla responsabilità sociale (free ebook)

Avvicendamenti (in libreria)

La carta dei servizi (in libreria)

Archives

Mainograz

Mainograz non raccoglie cookies di profilazione

Mainograz è il blog professionale di Graziano Maino, consulente di organizzazioni e network, professionista indipendente (legge 4/2013).

Scopo di questo blog è esprimere il mio punto di vista su questioni che reputo interessanti e discuterne con chi ha piacere di farlo.

Non raccolgo informazioni di profilazione sulle persone che visitano il blog Mainograz.

Tutte le statistiche sulla fruizione del blog Mainograz (ad esempio sulle pagine visitate e sugli argomenti ricercati) mi vengono fornite in forma anonima e aggregata da Wordpress.com.

Anche i commenti possono essere espressi senza dichiarare la propria identità. Mi riservo solo di verificare il contenuto del primo commento, che se accolto, consente poi di commentare liberamente.

Visitors

  • 504,611 visite da dicembre 2009