Questa è la ricetta della torta di mele vegana.
Considerate che non essendoci uova rimane umida all’interno, per cui attenzione quando la tagliate…
Se volete potete accompagnarla con un cucchiaio di composta di mele o un pochino di gelato alla vaniglia.
Tiziana Conti
Sono nata nel 1972 e cresciuta a fianco di una madre a cui piaceva cucinare e prendersi cura dei propri cari. Ho ereditato da lei questa passione che per me ora è quasi un rito.
Nel 2006 ho frequentato un corso di massaggi scoprendo che il nostro corpo, il nostro umore e la nostra salute sono fortemente influenzati da ciò che mangiamo. Da qui è iniziato il mio piccolo cammino verso un’alimentazione sempre più sana e corretta. Ho iniziato a documentarmi, a sperimentare nuove ricette con ingredienti diversi: il mio fisico ne ha tratto giovamento (e non solo il mio).
Nutro un fortissimo rispetto per i doni della natura; non spreco nulla né l’acqua dove lesso le verdure che uso o surgelo come brodo, né le foglie e le radici di alcune verdure che, con un pizzico di fantasia, uso per preparare piatti alternativi.
Amo cucinare… i colori, i profumi, la consistenza dei diversi alimenti sotto le mani, impastare il pane o la pasta della pizza, il risultato che ottengo è per me una sorta di “rito religioso”. E poi tutto deve essere servito su di una tavola semplice ma curata nei minimi particolari.
Abbraccio tutto ciò che è salutare, dal cibo, alla vita vissuta senza fumo, senza alcol, senza ozio.
La mia parola d’ordine è dinamicità a 360° gradi.
Recent Comments