Summer school sparks
Se dovessi partecipare alla progettazione di una summer school… “Non dire notte” di Amos Oz non è solo una storia d’amore. È anche la vicenda di un progetto sociale e … Continue reading
Buon Anno!
Ecco una citazione che a me pare ottima per il 31 dicembre: giorno di ripensamenti, bilanci e valutazioni. Nulla fa correre il tempo e abbrevia il cammino come un pensiero … Continue reading
Auguri, auguri, auguri (auguri da parte mia)
Per qualche tempo ho collaborato con una organizzazione che progetta, produce e commercializza raccordi e giunti per macchine oleodinamiche. Una grande impresa, leader di settore, con sedi in diverse regioni … Continue reading
“The Village” > identificare competenze e punti di forza per collaborare
Itaca cooperativa sociale e Dof consulting propongono un workshop gratuito su “The Village” strumento innovativo per lo sviluppo delle competenze sociali. Che impatto producono le dimensioni relazionali in ambito sociale, … Continue reading
Centralità distante?
Ci sono luoghi centrali, cool, up-to-date, laboratori di salti quantici riconosciuti, un po’ distonici ma non distopici. In questa fase Milano o Bologna sono un po’ così. Senti che lì … Continue reading
Essenzializzare i sistemi gestionali?
Collego segnali provenienti da situazioni diverse. L’idea chiave è questa: molte organizzazioni sociali sono stressate, faticano a ritrovare le energie che le avevano irrorate nella loro fase nascente, e le … Continue reading
2032 segnali di speranza
Forse siamo a una svolta. La letteratura organizzativa enfatizza i segnali impercettibili che annunciano le crisi (Crichton et. al., 2009; Day e Schoemaker, 2006, Weick e Sutcliffe, 2007). Se è … Continue reading
Studiare riducendo la fatica (#truccologie)
Message in a bottle Ho un figlio adolescente. Un tipo in gamba. Ma lo stesso non è facile. Scrivo questo post nella speranza che – come il messaggio nella bottiglia … Continue reading
Percorsi di rete per contrastare la violenza di genere
Agire per ricostruire: percorsi di rete per il contrasto alla violenza di genere Domani, mercoledì 09 aprile 2014, dalle 09:00 in Sala Consiliare del Comune di Prato. … Continue reading
Come farcela a lavorare nei giorni di festa e di vacanza?
Sgombro subito il campo dalle piccate controrepliche tipo: “E perché si dovrebbe lavorare nei giorni di festa?”, e dalle elusive risposte: “Non lavorare! Rilassati, riposati.” La domanda è seria e … Continue reading
Urla di liberazione?
. La netiquette vorrebbe che in internet non si scrivesse in maiuscolo (in Wikipedia, sulla pagina dedicata, è la regola 10). Perché? Perché scrivere a lettere cubitali maiuscole equivale a urlare. Si tratta, … Continue reading
Spazio alle donne: laboratorio di formazione-ricerca
Laboratorio di formazione-ricerca su ruoli di potere, assetti organizzativi e avvicendamenti al femminile in enti pubblici e organizzazioni sociali. Il laboratorio è promosso dalla Provincia di Milano, costa 30 euro e sono stati richiesti gli … Continue reading
Da d’ora in poi
Giosuè, otto anni, continua a ripetere l’espressione “da d’ora in poi”. Con mia moglie insistiamo: Non si dice così, si dice “d’ora in poi”. Lui sembra afferrare e non afferrare … Continue reading