Pubblicità tra matematica e religione 2/2
Venerdì sono andato a Bologna. Non sono partito presto. Alle otto ho preso il metrò da Cologno Nord, direzione Stazione Centrale. Il sole illuminava le carrozze-siluro, e nelle piattaforme, fra … Continue reading
Pubblicità tra matematica e religione 1/2
Sono le due. Scendo alla fermata Udine e aspetto il treno per Cologno Nord. Non c’è nessuno. Tranne una coppia che si tiene per mano e guarda un cartellone pubblicitario. … Continue reading
Armonie dorate
Anche il desiderio di adeguatezza è un desiderio La pubblicità vende desideri (e ci rende macchine desideranti). Se pensiamo ai desideri ci immaginiamo qualcosa di espansivo, un di più, un … Continue reading