Mainograz

Pensieri, esplorazioni, ipotesi. Un confine incerto tra personale e professionale.

Scuola: competenze digitali per collaborare e comunicare #PPPNP (3)

Proseguono gli approfondimenti che Percorsi di Secondo Welfare dedica alla Scuola, alle innovazioni che la investono, alle complessità che è chiamata ad affrontare. In questo terzo post, Luciano Barrilà, Marco Cau e Graziano Maino affrontano il tema delle competenze … Continue reading

14 March 2016 · Leave a comment

Due workshop: “Ideare > creare > inviare newsletter”

L’imbarazzo della scelta… Presentiamo due workshop (uno pomeridiano, l’altro serale): entrambi si svolgeranno in giugno. diverse le location (uno a Pavia e l’altro a Torrevecchia Pia). comune il tema: imparare … Continue reading

2 May 2015 · Leave a comment

Quando grazie (non) vuol dire grazie (#prendifiatolab)

. Grazie è una parola facile/difficile da usare. Se il suo significato testuale è univoco (esprimere gratitudine), nell’uso – con questa parola semplice – si possono fare incredibili acrobazie, performance in/intenzionali … Continue reading

20 July 2014 · 2 Comments

Da d’ora in poi

Giosuè, otto anni, continua a ripetere l’espressione “da d’ora in poi”. Con mia moglie insistiamo: Non si dice così, si dice “d’ora in poi”. Lui sembra afferrare e non afferrare … Continue reading

28 March 2013 · 1 Comment

Scrivere e-mail (senza far/si male;-)

8 September 2011 · 1 Comment

Responsabilità 231/2001. Una sfida per la cooperazione sociale

La fatica di scrivere (ebook a 0,99)

Writing Social Lab 2.0 (free ebook)

Le scritture di restituzione (ebook a 1,99)

Formare alla responsabilità sociale (free ebook)

Avvicendamenti (in libreria)

La carta dei servizi (in libreria)

Archives

Mainograz

Mainograz non raccoglie cookies di profilazione

Mainograz è il blog professionale di Graziano Maino, consulente di organizzazioni e network, professionista indipendente (legge 4/2013).

Scopo di questo blog è esprimere il mio punto di vista su questioni che reputo interessanti e discuterne con chi ha piacere di farlo.

Non raccolgo informazioni di profilazione sulle persone che visitano il blog Mainograz.

Tutte le statistiche sulla fruizione del blog Mainograz (ad esempio sulle pagine visitate e sugli argomenti ricercati) mi vengono fornite in forma anonima e aggregata da Wordpress.com.

Anche i commenti possono essere espressi senza dichiarare la propria identità. Mi riservo solo di verificare il contenuto del primo commento, che se accolto, consente poi di commentare liberamente.

Visitors

  • 498,564 visite da dicembre 2009