Mainograz

Pensieri, esplorazioni, ipotesi. Un confine incerto tra personale e professionale.

Originally posted on Appunti di lavoro:
Per comprendere come gli avvicendamenti vengano tematizzati e gestiti, nel laboratorio di ricerca in atto, abbiamo ritenuto opportuno osservare il fenomeno in diverse tipologie…

13 February 2013 · 1 Comment

Benedetto XVI: idealtipo nei processi di avvicendamento e successione?

Delle dimissioni di Benedetto XVI si parlerà a lungo, da più punti di vista. La notizia è al centro dei commenti ufficiali e delle conversazioni, dal vivo e sui social … Continue reading

12 February 2013 · 12 Comments

Avvicendamento Marzotto: una trama complessa

A proposito di trame. I passaggi dinastici ai vertici delle ‘imprese-icone’ italiane vengono spesso (e pubblicamente) narrati come tortuosi e conflittuali. Questo post nasce prendendo spunto da un articolo apparso … Continue reading

11 November 2012 · 2 Comments

Avvicendamenti Benetton: piccoli indizi senza importanza?

Luciano Benetton (77 anni) annuncia pubblicamente il passaggio dei poteri al figlio Alessandro Benetton (48 anni). I resoconti del Corriere della Sera, del Sole 24 Ore e della Repubblica ci … Continue reading

26 April 2012 · 1 Comment

Responsabilità 231/2001. Una sfida per la cooperazione sociale

La fatica di scrivere (ebook a 0,99)

Writing Social Lab 2.0 (free ebook)

Le scritture di restituzione (ebook a 1,99)

Formare alla responsabilità sociale (free ebook)

Avvicendamenti (in libreria)

La carta dei servizi (in libreria)

Archives

Mainograz

Mainograz non raccoglie cookies di profilazione

Mainograz è il blog professionale di Graziano Maino, consulente di organizzazioni e network, professionista indipendente (legge 4/2013).

Scopo di questo blog è esprimere il mio punto di vista su questioni che reputo interessanti e discuterne con chi ha piacere di farlo.

Non raccolgo informazioni di profilazione sulle persone che visitano il blog Mainograz.

Tutte le statistiche sulla fruizione del blog Mainograz (ad esempio sulle pagine visitate e sugli argomenti ricercati) mi vengono fornite in forma anonima e aggregata da Wordpress.com.

Anche i commenti possono essere espressi senza dichiarare la propria identità. Mi riservo solo di verificare il contenuto del primo commento, che se accolto, consente poi di commentare liberamente.

Visitors

  • 498,177 visite da dicembre 2009