Ambasciatori di città invisibili (#psicosociologia)
Prendendo spunto dal post Le organizzazioni invisibili, mi chiedo se in queste realtà “inafferrabili”, “impermanenti”, “che si sottraggono continuamente”, sia necessaria una figura come il Marco Polo di Calvino. “Gli … Continue reading
Le organizzazioni invisibili [#psicosociologia]
Le parole sostituite # Poiché non è per nulla facile dire cosa siano le organizzazioni, in particolare quando nessuno si pone la domanda, ho pensato di prendere in prestito alcuni … Continue reading
Organizzazioni = farfalle?
Ieri, in una riunione, un manager ha detto una cosa fuori luogo: «Le organizzazioni sono farfalle. Non le puoi afferrare. Devi lasciare che si posino. Però le puoi guardare. Riorganizzare … Continue reading
Unizombie 2/7 – Tecnologie digitali a Psicosociologia dei gruppi e delle organizzazioni 2012
Dove sono accaduti i fatti di cui si racconta nel ciclo di post Unizombie 1-7? Dove è accaduto che le tecnologie proposte per l’apprendimento si sono meticciate con soluzioni introdotte … Continue reading