Mainograz

Pensieri, esplorazioni, ipotesi. Un confine incerto tra personale e professionale.

Organizzazioni = farfalle?

2013-07-05 12.21.29

Ieri, in una riunione, un manager ha detto una cosa fuori luogo:

«Le organizzazioni sono farfalle.
Non le puoi afferrare.
Devi lasciare che si posino.
Però le puoi guardare.
Riorganizzare richiede tempo, coinvolgimento, pensieri condivisi.
Meno si è interventisti e più chance si hanno di cambiare.»

Dopo questa affermazione c’è stato un momento di silenzio.
Di quelli un po’ troppo lunghi, che tradiscono l’imbarazzo dei presenti.
Poi siamo tornati a ragionare di budget, di piani, di spostamenti, grovigli, fatiche e risentimenti.
Passando oltre all’entomologia.

2013-07-05 12.22.04

2013-07-05 12.22.15

2013-07-05 12.22.25

2013-07-05 12.22.32

2013-07-05 12.22.38

2013-07-05 12.22.44

2013-07-05 12.23.08

2013-07-05 12.23.55

3 comments on “Organizzazioni = farfalle?

  1. maurogaiarsa
    8 July 2013

    non so se l’azienda era PROFIT oppure no. Se era NO PROFIT, allora è un sintomo ancora peggiore, ritengo. Proprio laddove dovrebbe essere esaltata la risorsa umana, trovare un pensatore profondo che non viene capito, lascia sicuramente perplessi. Per come la vedo, dopo aver vissuto qualche esperienza consulenziale nel mondo cooperativo, credo che lo stesso stia assorbendo gli aspetti negativi del PROFIT e perdendo per strada quelli positivi che lo hanno visto nascere e proliferare….peccato.

  2. Monica Castagnetti
    5 July 2013

    Vedere farfalle dove di solito ci sono affari e lavoro è cosa davvero per pochi … In quell’azienda sanno di avere una buona risorsa di pensiero laterale?

    • Mainograz
      6 July 2013

      Ciao Monica,
      che piacere! :-)
      Quello che mi colpisce è l’imbarazzo delle persone al tavolo…
      Ma forse è così le idee strampalate (pensiero laterale?) non trovano immediatamente posto negli schemi condivisi e il modo per segnalare l’infrazione di un codice comune è quel momento di impasse.

Dai, lascia un commento ;-)

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

Responsabilità 231/2001. Una sfida per la cooperazione sociale

La fatica di scrivere (ebook a 0,99)

Writing Social Lab 2.0 (free ebook)

Le scritture di restituzione (ebook a 1,99)

Formare alla responsabilità sociale (free ebook)

Avvicendamenti (in libreria)

La carta dei servizi (in libreria)

Archives

Mainograz

Mainograz non raccoglie cookies di profilazione

Mainograz è il blog professionale di Graziano Maino, consulente di organizzazioni e network, professionista indipendente (legge 4/2013).

Scopo di questo blog è esprimere il mio punto di vista su questioni che reputo interessanti e discuterne con chi ha piacere di farlo.

Non raccolgo informazioni di profilazione sulle persone che visitano il blog Mainograz.

Tutte le statistiche sulla fruizione del blog Mainograz (ad esempio sulle pagine visitate e sugli argomenti ricercati) mi vengono fornite in forma anonima e aggregata da Wordpress.com.

Anche i commenti possono essere espressi senza dichiarare la propria identità. Mi riservo solo di verificare il contenuto del primo commento, che se accolto, consente poi di commentare liberamente.

Visitors

  • 503,994 visite da dicembre 2009
%d bloggers like this: