Mainograz

Pensieri, esplorazioni, ipotesi. Un confine incerto tra personale e professionale.

Scrittura collaborativa: quello che Briggs e Burke non dicono…

La scrittura collaborativa è un mondo da esplorare. Prendo spunto dalla sfida che Asa Briggs e Peter Burke lanciano nella prefazione del loro libro Storia sociale dei media. Da Gutemberg a … Continue reading

4 January 2014 · 1 Comment

Spezzadito

Una volta un cliente e un fornitore si accordarono di scrivere insieme un articolo. Avevano portato a termine un buon lavoro e volevano farlo sapere in giro. Si misero di … Continue reading

22 October 2013 · 3 Comments

Scrittura collaborativa 1/2

A più mani… “Non che non ci si pensasse, ma è successo un fenomeno curioso che non avevo previsto, ma che dopo il fatto mi spiego molto bene: la collaborazione … Continue reading

6 October 2012 · 2 Comments

La fatica di scrivere a quattro mani (Sjöwall e Wahlöö)

Le fatiche si intrecciano Più fatiche di scrivere: affrontare un progetto complesso, lavorarci in coppia ed essere una coppia nella vita. Tre match, non da nulla. Le fatiche di scrivere … Continue reading

19 November 2011 · 1 Comment

La fatica di scrivere in coppia (Fruttero & Lucentini)

Scrivere a quattro mani non è semplice Tra le diverse fatiche di scrivere vi sono quelle proprie della scrittura collaborativa. Non si tratta solo di farsi consapevoli della complessità del … Continue reading

6 March 2011 · 5 Comments

Responsabilità 231/2001. Una sfida per la cooperazione sociale

La fatica di scrivere (ebook a 0,99)

Writing Social Lab 2.0 (free ebook)

Le scritture di restituzione (ebook a 1,99)

Formare alla responsabilità sociale (free ebook)

Avvicendamenti (in libreria)

La carta dei servizi (in libreria)

Archives

Mainograz

Mainograz non raccoglie cookies di profilazione

Mainograz è il blog professionale di Graziano Maino, consulente di organizzazioni e network, professionista indipendente (legge 4/2013).

Scopo di questo blog è esprimere il mio punto di vista su questioni che reputo interessanti e discuterne con chi ha piacere di farlo.

Non raccolgo informazioni di profilazione sulle persone che visitano il blog Mainograz.

Tutte le statistiche sulla fruizione del blog Mainograz (ad esempio sulle pagine visitate e sugli argomenti ricercati) mi vengono fornite in forma anonima e aggregata da Wordpress.com.

Anche i commenti possono essere espressi senza dichiarare la propria identità. Mi riservo solo di verificare il contenuto del primo commento, che se accolto, consente poi di commentare liberamente.

Visitors

  • 498,556 visite da dicembre 2009