Mainograz

Pensieri, esplorazioni, ipotesi. Un confine incerto tra personale e professionale.

Pf, datemi un feedback! #psicosociologia

Qual è il lavoro di un docente? Quali è il ruolo (i ruoli) che deve assumere? Il dibattito è ricco e ininterrotto. L’Economist, in un articolo del luglio 2016 Teaching … Continue reading

31 March 2017 · 2 Comments

Organization, organized, organizing #psicosociologia

. Organizzare, riorganizzare (disorganizzare?) Questo post non mi soddisfa pienamente. Lo pubblico lo stesso. Preparandolo ho intravisto dove posso migliorare sensibilmente. Commenti nel merito dell’argomento (e commenti critico-propositivi sui post) … Continue reading

29 March 2017 · 2 Comments

Organizzazioni in/conoscibili (scheda-commento) #psicosociologia

A dispetto dei desideri e dei discorsi, le organizzazioni sono luoghi-sistemi-relazioni non facilmente conoscibili. Per fornire alcune chiavi concettuali e contribuire ad articolare la questione, scelgo e sintetizzo alcuni spunti in … Continue reading

28 March 2017 · Leave a comment

Format Psicosociologia 2014

Martedì 04 marzo 2014 è iniziato il corso di Psicosociologia dei gruppi e delle organizzazioni (nona edizione). Il corso fa parte dell’offerta formativa dalla Laurea Magistrale in Psicologia dei Processi … Continue reading

16 March 2014 · 4 Comments

Organizzare #psicosociologia

Pubblico al volo i materiali presentati e commentati oggi a lezione. A tema il tentativo di cogliere elementi caratterizzanti le organizzazioni. [Mi spiace per le fotocopie. Ne avevo preparate una … Continue reading

15 March 2013 · Leave a comment

Responsabilità 231/2001. Una sfida per la cooperazione sociale

La fatica di scrivere (ebook a 0,99)

Writing Social Lab 2.0 (free ebook)

Le scritture di restituzione (ebook a 1,99)

Formare alla responsabilità sociale (free ebook)

Avvicendamenti (in libreria)

La carta dei servizi (in libreria)

Archives

Mainograz

Mainograz non raccoglie cookies di profilazione

Mainograz è il blog professionale di Graziano Maino, consulente di organizzazioni e network, professionista indipendente (legge 4/2013).

Scopo di questo blog è esprimere il mio punto di vista su questioni che reputo interessanti e discuterne con chi ha piacere di farlo.

Non raccolgo informazioni di profilazione sulle persone che visitano il blog Mainograz.

Tutte le statistiche sulla fruizione del blog Mainograz (ad esempio sulle pagine visitate e sugli argomenti ricercati) mi vengono fornite in forma anonima e aggregata da Wordpress.com.

Anche i commenti possono essere espressi senza dichiarare la propria identità. Mi riservo solo di verificare il contenuto del primo commento, che se accolto, consente poi di commentare liberamente.

Visitors

  • 498,565 visite da dicembre 2009