Mainograz

Pensieri, esplorazioni, ipotesi. Un confine incerto tra personale e professionale.

Ho sognato Willy Wonka (imprenditore alle prese con il passaggio di consegne)

Sto lavorando (cercando di lavorare) a un libro sugli avvicendamenti intermedi e apicali nelle organizzazioni e questa notte ho sognato Willy Wonka. Non il Willy Wonka del film (Johnny Deep), … Continue reading

2 November 2012 · Leave a comment

Costruire la successione in una Fabbrica di Cioccolato

In fondo La Fabbrica di Cioccolato di Roal Dahl è il racconto di una selezione, di come l’eccentrico imprenditore Willy Wonka individua il successore – Charlie Bucket – che lo avvicenderà … Continue reading

15 October 2012 · 3 Comments

Avvicendamenti: quali possibilità per utilizzare i materiali raccolti e prodotti?

Con un gruppo di colleghe e colleghi stiamo conducendo una ricerca in tema di avvicendamenti intermedi e apicali. Tre gli epicentri di attenzione: donne e avvicendamenti; imprese sociali e avvicendamenti; … Continue reading

1 March 2012 · Leave a comment

Quando manca il piano B: il versante economico degli avvicendamenti…

Il Corriere della Sera per molti (nel passato) rappresentava una fonte autorevolissima. Oggi (per me) è un punto di vista mediano, da considerare. Riprendo per sommi capi i contenuti di … Continue reading

25 November 2011 · Leave a comment

Arminio e Cosimo: successione è dis/continuità

Seconda puntata (e secondo post). Di nuovo il barone Arminio di Rondò. Di nuovo Cosimo suo figlio, sei anni dopo, diciottenne. Le pagine considerate sono tratte dalla parte finale del … Continue reading

8 September 2011 · Leave a comment

Responsabilità 231/2001. Una sfida per la cooperazione sociale

La fatica di scrivere (ebook a 0,99)

Writing Social Lab 2.0 (free ebook)

Le scritture di restituzione (ebook a 1,99)

Formare alla responsabilità sociale (free ebook)

Avvicendamenti (in libreria)

La carta dei servizi (in libreria)

Archives

Mainograz

Mainograz non raccoglie cookies di profilazione

Mainograz è il blog professionale di Graziano Maino, consulente di organizzazioni e network, professionista indipendente (legge 4/2013).

Scopo di questo blog è esprimere il mio punto di vista su questioni che reputo interessanti e discuterne con chi ha piacere di farlo.

Non raccolgo informazioni di profilazione sulle persone che visitano il blog Mainograz.

Tutte le statistiche sulla fruizione del blog Mainograz (ad esempio sulle pagine visitate e sugli argomenti ricercati) mi vengono fornite in forma anonima e aggregata da Wordpress.com.

Anche i commenti possono essere espressi senza dichiarare la propria identità. Mi riservo solo di verificare il contenuto del primo commento, che se accolto, consente poi di commentare liberamente.

Visitors

  • 503,994 visite da dicembre 2009