Mainograz

Pensieri, esplorazioni, ipotesi. Un confine incerto tra personale e professionale.

Cambiamento (scheda di sintesi) #psicosociologia

Questo post è una sfida. Mi sottopongo alla prova scritta proposta agli studenti e alle studentesse che frequentano il corso di Psicosociologia dei gruppi e delle organizzazioni. Di seguito le … Continue reading

10 May 2017 · Leave a comment

Vedi alla voce Soggetto – Psicosociologia Unimib 17 marzo 2017

Chi è il soggetto nella prospettiva psicosociologica? Se volete davvero saperlo, leggete la voce Soggetto nel Dizionario di psicosociologia (Cortina, 2005). Se invece volete sapere qual è il mio punto … Continue reading

19 March 2017 · Leave a comment

Psicosociologia Unimib 10 marzo 2017 – Avvio della ricerca conoscitiva

Per introdurre alcuni elementi che mi sembra caratterizzino la prospettiva psicosociologica mi servo di un brano estrapolabile dal libro di Antonio Pascale e Luca Rastello, Democrazia: cosa può fare uno scrittore, … Continue reading

13 March 2017 · 1 Comment

Abbiamo bisogno di abstract (#WIS14 – #prendifiatolab)

 Con il via libera di Silvia Rensi e Flaviano Zandonai (curatori dei Workshop sull’Impresa Sociale) pubblico qui il contributo che ho scritto per il Catalogo #WIS14. Approfitto per ringraziare nuovamente … Continue reading

4 October 2014 · Leave a comment

Pensieri al volo

Un paio di settimane fa sono stato al (non)convegno Pane, web e salame 2011. A tema l’informatizzazione della società: gli effetti delle innovazioni tecnologiche web2.0 e dintorni Mi ero appuntato … Continue reading

14 July 2011 · 4 Comments

Responsabilità 231/2001. Una sfida per la cooperazione sociale

La fatica di scrivere (ebook a 0,99)

Writing Social Lab 2.0 (free ebook)

Le scritture di restituzione (ebook a 1,99)

Formare alla responsabilità sociale (free ebook)

Avvicendamenti (in libreria)

La carta dei servizi (in libreria)

Archives

Mainograz

Mainograz non raccoglie cookies di profilazione

Mainograz è il blog professionale di Graziano Maino, consulente di organizzazioni e network, professionista indipendente (legge 4/2013).

Scopo di questo blog è esprimere il mio punto di vista su questioni che reputo interessanti e discuterne con chi ha piacere di farlo.

Non raccolgo informazioni di profilazione sulle persone che visitano il blog Mainograz.

Tutte le statistiche sulla fruizione del blog Mainograz (ad esempio sulle pagine visitate e sugli argomenti ricercati) mi vengono fornite in forma anonima e aggregata da Wordpress.com.

Anche i commenti possono essere espressi senza dichiarare la propria identità. Mi riservo solo di verificare il contenuto del primo commento, che se accolto, consente poi di commentare liberamente.

Visitors

  • 498,556 visite da dicembre 2009