Cambiamento (scheda di sintesi) #psicosociologia
Questo post è una sfida. Mi sottopongo alla prova scritta proposta agli studenti e alle studentesse che frequentano il corso di Psicosociologia dei gruppi e delle organizzazioni. Di seguito le … Continue reading
Vedi alla voce Soggetto – Psicosociologia Unimib 17 marzo 2017
Chi è il soggetto nella prospettiva psicosociologica? Se volete davvero saperlo, leggete la voce Soggetto nel Dizionario di psicosociologia (Cortina, 2005). Se invece volete sapere qual è il mio punto … Continue reading
Psicosociologia Unimib 10 marzo 2017 – Avvio della ricerca conoscitiva
Per introdurre alcuni elementi che mi sembra caratterizzino la prospettiva psicosociologica mi servo di un brano estrapolabile dal libro di Antonio Pascale e Luca Rastello, Democrazia: cosa può fare uno scrittore, … Continue reading
Abbiamo bisogno di abstract (#WIS14 – #prendifiatolab)
Con il via libera di Silvia Rensi e Flaviano Zandonai (curatori dei Workshop sull’Impresa Sociale) pubblico qui il contributo che ho scritto per il Catalogo #WIS14. Approfitto per ringraziare nuovamente … Continue reading