Autovalutazione post azione #psicosociologia
In questo post Le modalità di valutazione praticate dall’attivazione del corso Valutazione istituzionale e autovalutazione dell’esperienza Due proposte per riconsiderare l’esperienza del corso 2016-2017 PGA – Prodotto Gruppo Apprendimento … Continue reading
Come scrivere un rapporto di ricerca a più mani (/1) #psicosociologia
Scrittura collaborativa La scrittura collaborativa è al tempo stesso una sfida concreta e un traguardo ideale/izzato. Scrivere a più mani è un’attività frequente nelle organizzazioni, in genere svolta senza eccessive … Continue reading
Se incontri […], ascoltalo distrattamente (#psicosociologia2015)
. Un conto è vedere i singoli come individui, soggetti, persone, attori, autori. Un conto è pensarli in relazione. Un conto è considerarli componenti di gruppi. Un conto è pensare … Continue reading
Lavoro di gruppo (appunti e citazioni) #psicosociologia
Pubblico alcune citazioni corredate da rapidi appunti che utilizzerò questa mattina, nella parte iniziale della lezione del corso di Psicosociologia dei gruppi e delle organizzazioni dedicata al gruppo e al … Continue reading
Coordinare, cioè?
Coordinare, cioè? Nell’ambito del corso di Psicosociologia dei gruppi e delle organizzazioni stiamo ragionando sulle rappresentazioni relative a figure che coordinano gruppi lavoro e sulle le funzioni che possono venire … Continue reading