Mainograz

Pensieri, esplorazioni, ipotesi. Un confine incerto tra personale e professionale.

Sette modi per corrompere (#231)

Dimmi perché. Scrivo questo promemoria nell’ambito di una consulenza per la costruzione del Modello organizzativo 231 di una cooperativa sociale. In queste settimane, sui media, le notizie di comportamenti illegali … Continue reading

13 April 2015 · Leave a comment

Responsabilità 231/2001: una sfida per la cooperazione sociale

Con il decreto legislativo 231/2001 la responsabilità organizzativa si aggiunge alla responsabilità individuale. Alle organizzazioni (imprese, cooperative, consorzi, ecc. ) è chiesto di assumere una prospettiva di prevenzione, di gestione e … Continue reading

19 May 2014 · Leave a comment

C’è da imparare dalle aziende di famiglia?

. Lunedì 05 novembre 2012 sul Corriereconomia è uscito – a firma di Fausta Chiesa – un articolo interessante sugli avvicendamenti al vertice delle aziende di famiglia. L’articolo cita due … Continue reading

6 November 2012 · 4 Comments

Invito a confrontarsi su imprese sociali e innovazione

Ecco un invito. Lunedì 21 novembre 2011 (09:00 – 13:30) a Brescia, nella Sala delle Biblioteca della Facoltà di Economia, ci confronteremo su imprese sociali e innovazioni richieste, opportune, irrinunciabili, … Continue reading

10 November 2011 · Leave a comment

Sei idee sull’innovazione

Giovedì 13 ottobre 2011, la cooperativa sociale La Ringhiera ha organizzato a Bergamo il seminario Innovazione informatica nelle cooperative e nei servizi sociali. Quali prospettive? Per l’occasione avevo preparato alcune … Continue reading

18 October 2011 · Leave a comment

Davide Vassallo, ospite della settimana 33/2011

Come cambiano le Cooperative Sociali B? (post 3: quale Progetto?) Le dimensioni evidenziate nel post di Graziano Maino e nel post di Paolo Fontana sono certamente presenti e contribuiscono  a … Continue reading

17 August 2011 · Leave a comment

Paolo Fontana, ospite della settimana 30/2011

Come cambiano le cooperative sociali B? (Post 2, la vendetta) Premetto che questo scritto nasce per due motivi: 1. quando Graziano chiede aiuto mi sento moralmente obbligato a rispondere (visto … Continue reading

28 July 2011 · 2 Comments

Bilancio sociale, nuove slides, tempo per…

Venerdì 15 ottobre 2010 ho partecipato al convegno La rendicontazione nelle cooperative organizzato dall’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili della provincia di Milano. Un momento di approfondimento interessante e … Continue reading

17 October 2010 · 3 Comments

Responsabilità 231/2001. Una sfida per la cooperazione sociale

La fatica di scrivere (ebook a 0,99)

Writing Social Lab 2.0 (free ebook)

Le scritture di restituzione (ebook a 1,99)

Formare alla responsabilità sociale (free ebook)

Avvicendamenti (in libreria)

La carta dei servizi (in libreria)

Archives

Mainograz

Mainograz non raccoglie cookies di profilazione

Mainograz è il blog professionale di Graziano Maino, consulente di organizzazioni e network, professionista indipendente (legge 4/2013).

Scopo di questo blog è esprimere il mio punto di vista su questioni che reputo interessanti e discuterne con chi ha piacere di farlo.

Non raccolgo informazioni di profilazione sulle persone che visitano il blog Mainograz.

Tutte le statistiche sulla fruizione del blog Mainograz (ad esempio sulle pagine visitate e sugli argomenti ricercati) mi vengono fornite in forma anonima e aggregata da Wordpress.com.

Anche i commenti possono essere espressi senza dichiarare la propria identità. Mi riservo solo di verificare il contenuto del primo commento, che se accolto, consente poi di commentare liberamente.

Visitors

  • 498,556 visite da dicembre 2009