Mainograz

Pensieri, esplorazioni, ipotesi. Un confine incerto tra personale e professionale.

Caprotti contro Caprotti: quando il conflitto è tra famiglia e impresa

Introduzione La vicenda Caprotti (vedi anche Marzotto e Benetton), così per come viene narrata dai media, costituisce uno spunto per ragionare di avvicendamenti ai vertici. Le grandi imprese di famiglia, … Continue reading

22 November 2012 · 2 Comments

Twitter, ancora mi sfugge. Ma… /1

Twitter si può usare in molti modi. Intuitivamente è così per ogni strumento e ancora di più per le tecnologie digitali. Sarà per via della loro disponibilità, per la vastità … Continue reading

13 July 2012 · 4 Comments

Pari opportunità e conciliazione nel nuovo Piano Nazionale per la famiglia

Il 7 giugno 2012 il Consiglio dei Ministri ha approvato il Piano nazionale per la famiglia. Si tratta del primo tentativo in Italia di fornire un quadro complessivo e alcune … Continue reading

28 June 2012 · Leave a comment

Diego Fasano, ospite della settimana 26/2012

Baby Moon o del conciliare il tempo-vacanze I tour operator, le agenzie di viaggio e i centri benessere lo chiamano Baby Moon. Pare sia l’ultima moda del turismo in famiglia. … Continue reading

24 June 2012 · Leave a comment

Innovazione e formazione (format up to 30)

Un format per ragionare di innovazione 1. Introduzione Qualche settimana fa avevamo chiesto aiuto nel trovare film che offrissero spunti per ragionare di innovazione (Inno-film… abbiamo bisogno di un piccolo aiuto). … Continue reading

2 May 2012 · Leave a comment

Verso quali politiche di conciliazione? Uno sguardo alla situazione italiana

Il presente contributo offre una panoramica della situazione italiana in materia di politiche di conciliazione, a partire dall’attuale normativa di riferimento, considerando le proposte della recente (e tuttora in fase … Continue reading

1 May 2012 · 3 Comments

Innovazioni e schemi mentali

Perché è importante considerare le rappresentazioni dell’innovazione che abbiamo in testa? Si tratta di idee di cui siamo poco consapevoli, ma che funzionano come coordinate culturali che guidano le nostre … Continue reading

24 April 2012 · Leave a comment

.Il futuro del passato…

Back to the future in senso letterale Nel cercare del materiale per approfondire il tema dell’innovazione tecnologica, retrocedendo nel tempo, ho trovato un numero della rivista Inchiesta pressoché interamente dedicato … Continue reading

10 April 2012 · 2 Comments

Responsabilità 231/2001. Una sfida per la cooperazione sociale

La fatica di scrivere (ebook a 0,99)

Writing Social Lab 2.0 (free ebook)

Le scritture di restituzione (ebook a 1,99)

Formare alla responsabilità sociale (free ebook)

Avvicendamenti (in libreria)

La carta dei servizi (in libreria)

Archives

Mainograz

Mainograz non raccoglie cookies di profilazione

Mainograz è il blog professionale di Graziano Maino, consulente di organizzazioni e network, professionista indipendente (legge 4/2013).

Scopo di questo blog è esprimere il mio punto di vista su questioni che reputo interessanti e discuterne con chi ha piacere di farlo.

Non raccolgo informazioni di profilazione sulle persone che visitano il blog Mainograz.

Tutte le statistiche sulla fruizione del blog Mainograz (ad esempio sulle pagine visitate e sugli argomenti ricercati) mi vengono fornite in forma anonima e aggregata da Wordpress.com.

Anche i commenti possono essere espressi senza dichiarare la propria identità. Mi riservo solo di verificare il contenuto del primo commento, che se accolto, consente poi di commentare liberamente.

Visitors

  • 498,175 visite da dicembre 2009