La fatica di scrivere resoconti utili (G.W. Persson)
Se siete interessati alla scrittura di relazioni/report/resoconti efficaci, che aiutino i gruppi di lavoro a discutere e a ragionare, qui trovate due esempi, uno non proprio efficacissimo, l’altro decisamente meglio. … Continue reading
Spezzadito
Una volta un cliente e un fornitore si accordarono di scrivere insieme un articolo. Avevano portato a termine un buon lavoro e volevano farlo sapere in giro. Si misero di … Continue reading
La fatica di scrivere in rete (Jaron Lanier)
In questo post mi allontano dalle voci della letteratura per discutere l’impostazione (e le relative fatiche) dello scrivere nello spazio digitale. Il libro di Jaron Lanier, dal quale afferro qualche … Continue reading
Il decalogo di Zadie Smith sulla scrittura (non è necessario essere d’accordo)
Da alcuni mesi mi sono iscritto alla newsletter di Brain Pickings. Esce la domenica e la aspetto con piacere. Certo, quando ho voglia, faccio un giro direttamente sul blog, un … Continue reading
La fatica di scrivere nostalgia e avventure (Walter Moers)
Di qualunque cosa parli il libro da cui ho cavato la citazione che segue, lo fa con forza attrattiva. Giacomo, mio figlio più grande (dodicenne) legge i libri di Moers … Continue reading
La fatica di scrivere… meglio accumulare (Isaac Asimov)
Variare, accumulare, riconfezionare (e non demordere) «Come giustifica la sua esistenza?» «Scrivo, mi occupo di divulgazione scientifica» replica Mortimer Stellar. Stellar è lo scrittore sottoposto ad interrogatorio nel primo dei … Continue reading
La fatica di scrivere senza scadenze (Gianrico Carofiglio)
Ritorno sul punto (e ci ritornerò ancora). La fatica di scrivere dipende (appare stancamente ovvio a dirsi) anche dalle nostre aspettative. Cioè siamo noi che la generiamo. E la alimentiamo, … Continue reading