Codice dei contratti: l’importanza del Modello 231 alla luce delle Linee guida ANAC 6/2017
Da Codice degli appalti a Codice dei contratti L’obiettivo è chiaro: escludere dai rapporti economici con le pubbliche amministrazioni i soggetti che operano al di fuori (o ai confini) della … Continue reading
Come far conoscere Modello e Codice 231?
Gli impegni per la responsabilità e la legalità che un’impresa assume – per essere efficaci – devono essere conosciuti sia da chi dirige o lavora nell’organizzazione, sia da chi vi … Continue reading
Nuovo reato 231: sfruttamento del lavoro [#AggiornailModello231]
Tempo di aggiornare del Modello 231 La legge 199/2016 – Disposizioni in materia di contrasto ai fenomeni del lavoro nero, dello sfruttamento del lavoro in agricoltura e di riallineamento retributivo … Continue reading
Traffico d’organi: nuovo reato 231
Come entra la legge contro il traffico di organi nel perimetro del decreto legislativo 231/2001? Proviamo a seguire i passaggi e a valutare la rilevanza di questa innovazione per … Continue reading
231 sostenibile > lo schema delle 5R
Come affrontare concretamente la predisposizione del Modello 231, senza perdersi e senza essere soverchiati dalla complessità dei passaggi necessari? Proviamo a fornire una mappa operativa, utile ad orientare il lavoro, … Continue reading
Deleghe, procure e incarichi funzionali nelle cooperative sociali (1/2) #231
di Graziano Maino e Maria Giovanna Salaris Il tema delle deleghe – lo si avverte immediatamente, quasi emotivamente – è complesso. E lo è in modo specifico nell’ambito delle … Continue reading
Buone ragioni per adottare il Modello 231
Avete presente un sistema di allarme? Avete presente un sistema di allarme che protegge un museo ricco di opere d’arte? Il sistema segnala tentativi di intrusione: accende le luci intorno … Continue reading