Cenni introduttivi al decreto legislativo 231/2001
Elementi di sintesi Il legislatore italiano ha emanato l’8 giugno 2001 il decreto legislativo 231/2001 intitolato “Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di … Continue reading →
Organismo di Vigilanza #231
Secondo il decreto legislativo 231/2001, per essere sollevate da responsabilità, le organizzazioni devono adottare un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo (Modello 231) che espliciti l’insieme delle prescrizioni e delle … Continue reading →
Aspetti chiave del decreto legislativo 231/2001
di Graziano Maino e Maria Giovanna Salaris. Trovandoci al cospetto di una platea tutta da conquistare, con un vincolo di tempo non negoziabile, abbiamo pensato di ricorrere al classico 3×3: … Continue reading →
Modello organizzativo 231 in sintesi
di Graziano Maino e Maria Giovanna Salaris. Questa è una scheda pensata per chi ha la necessità di dare informazioni sintetiche sul Modello organizzativo 231, richiesto dal decreto legislativo 231/2001 … Continue reading →
Cinque buone ragioni per adempiere al d.lgs. 231/2001
La responsabilità amministrativa Il decreto legislativo 231/2001 ha introdotto la responsabilità in sede penale per imprese, cooperative e associazioni. La commissione di un reato da parte di figure con ruoli … Continue reading →
Sette modi per corrompere (#231)
Dimmi perché. Scrivo questo promemoria nell’ambito di una consulenza per la costruzione del Modello organizzativo 231 di una cooperativa sociale. In queste settimane, sui media, le notizie di comportamenti illegali … Continue reading →
Codice dei comportamenti 231 (per cooperative e consorzi sociali)
Uno strumento pratico Per una associazione, cooperativa, impresa sociale, consorzio o altro sistema organizzativo, la decisione di adottare le disposizioni previste decreto legislativo 231/2001 sulla responsabilità d’impresa ha lo scopo … Continue reading →
Organismo di vigilanza 231/2001
Paniere (in estensione) di reati da evitare; modello organizzativo di prevenzione, gestione e controllo; sistema disciplinare e sanzionatorio interno; organismo di vigilanza indipendente: questi i capisaldi del sistema per la … Continue reading →
Responsabilità organizzativa come rispetto della legalità
Decreto legislativo 08 giugno 2001, n. 231 – Gazzetta Ufficiale 19 giugno 2001, n. 140 Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di … Continue reading →
Responsabilità 231/2001: una sfida per la cooperazione sociale
Con il decreto legislativo 231/2001 la responsabilità organizzativa si aggiunge alla responsabilità individuale. Alle organizzazioni (imprese, cooperative, consorzi, ecc. ) è chiesto di assumere una prospettiva di prevenzione, di gestione e … Continue reading →