Pf, datemi un feedback! #psicosociologia
Qual è il lavoro di un docente? Quali è il ruolo (i ruoli) che deve assumere? Il dibattito è ricco e ininterrotto. L’Economist, in un articolo del luglio 2016 Teaching … Continue reading
Organization, organized, organizing #psicosociologia
. Organizzare, riorganizzare (disorganizzare?) Questo post non mi soddisfa pienamente. Lo pubblico lo stesso. Preparandolo ho intravisto dove posso migliorare sensibilmente. Commenti nel merito dell’argomento (e commenti critico-propositivi sui post) … Continue reading
Organizzazioni in/conoscibili (scheda-commento) #psicosociologia
A dispetto dei desideri e dei discorsi, le organizzazioni sono luoghi-sistemi-relazioni non facilmente conoscibili. Per fornire alcune chiavi concettuali e contribuire ad articolare la questione, scelgo e sintetizzo alcuni spunti in … Continue reading
L’infinita fabbrica del Duomo (#psicosocio)
Cosa meglio di una metafora per attirare l’attenzione, cogliere repentinamente il punto, e… aprire ad altre divergenti o contrarie letture? In consulenza con un gruppo impegnato a rivedere l’assetto di … Continue reading
Format Psicosociologia 2014
Martedì 04 marzo 2014 è iniziato il corso di Psicosociologia dei gruppi e delle organizzazioni (nona edizione). Il corso fa parte dell’offerta formativa dalla Laurea Magistrale in Psicologia dei Processi … Continue reading
Domande? Considerazioni? #psunimib13
Ci sono domande? [Silenzio] Scusi prof., si è dimenticato lo spazio per le considerazioni. Un passo indietro Il corso di Psicosociologia dei gruppi (3 ore il giovedì e 3 ore … Continue reading
Organizzare #psicosociologia
Pubblico al volo i materiali presentati e commentati oggi a lezione. A tema il tentativo di cogliere elementi caratterizzanti le organizzazioni. [Mi spiace per le fotocopie. Ne avevo preparate una … Continue reading
Dare informazioni sugli orari (non è facile)
Non è facile dare informazioni sugli orari senza disorientare. Forse si potrebbe dire che si tratta di un problema psico-logico. Entrano in campo i destinatari e le relazioni (lato psico), … Continue reading