Mainograz

Pensieri, esplorazioni, ipotesi. Un confine incerto tra personale e professionale.

#231 > è possibile un percorso di formazione-intervento di gruppo?

  Recentemente mi è stato chiesto se è possibile immaginare di introdurre il Modello 231 attraverso un percorso formativo di gruppo rivolto a cooperative sociali. I motivi della richiesta, avanzata da un … Continue reading

26 August 2016 · Leave a comment

Tre strategie cooperative > pro e contro

  Tempi duri per le cooperative e per le imprese: come affrontare la crisi, che non è solo economica (ma con ogni probabilità paradigmatica)? Come ripensare gli schemi di azione, … Continue reading

20 February 2015 · 3 Comments

Codice dei comportamenti 231 (per cooperative e consorzi sociali)

Uno strumento pratico Per una associazione, cooperativa, impresa sociale, consorzio o altro sistema organizzativo, la decisione di adottare le disposizioni previste decreto legislativo 231/2001 sulla responsabilità d’impresa ha lo scopo … Continue reading

2 October 2014 · 1 Comment

Responsabilità 231/2001: una sfida per la cooperazione sociale

Con il decreto legislativo 231/2001 la responsabilità organizzativa si aggiunge alla responsabilità individuale. Alle organizzazioni (imprese, cooperative, consorzi, ecc. ) è chiesto di assumere una prospettiva di prevenzione, di gestione e … Continue reading

19 May 2014 · Leave a comment

Note sulla praticabilità del sistema 231/2001 (responsabilità d’impresa) nelle cooperative sociali

Fermatevi. Prima di proseguire con la lettura di questo post sappiate che andate incontro a un promemoria tecnico in tema di responsabilità d’impresa (secondo il decreto legislativo 231/2001 sulla responsabilità … Continue reading

21 December 2013 · Leave a comment

Sintesi del X Workshop sull’Impresa Sociale (bootleg)

«Quello dell’imprenditore/imprenditrice sociale è un mestiere difficile, faticoso: devi avere una visione, costruire una dimensione collettiva, far girare le risorse, e non stare fermo/a.» Ormai sono passate un paio di … Continue reading

29 September 2012 · 5 Comments

Alle 09:00 inizia il workshop su “tecnologie digitali e imprese sociali”: Fai un salto?

E’ venerdì 14 settembre 2012. Sono quasi le 09:00. Siamo a Riva del Garda, al X Workshop sull’impresa sociale. Sta per iniziare la sessione di approfondimento “Tecnologie digitali e imprese sociali“. … Continue reading

14 September 2012 · 3 Comments

Fai un salto al X Workshop sull’Impresa Sociale

Riva del Garda, 13 e 14 settembre 2012 Fai un salto sarà a Riva del Garda il 13 e 14 settembre 2012 al X Workshop sull’impresa sociale dal titolo Imprenditorialità … Continue reading

4 September 2012 · Leave a comment

Oltre il cimitero degli elefanti: quali transizioni verso l’uscita dal lavoro?

Come costruire l’uscita da condizioni di lavoro che comportano un’elevata responsabilità? Questa domanda, in forma più cruda, rimbalza ogni volta che si ragiona di avvicendamenti di vertice: «Ma i vecchi … Continue reading

11 February 2012 · Leave a comment

Cooperative sociali innovative…

In or out? Se stiamo alla (sintesi della) ricerca condotta da Euricse per i vent’anni della 381 abbiamo una rappresentazione della cooperazione sociale non steoreotipica. La ricerca si basa su … Continue reading

20 November 2011 · Leave a comment

Invito a confrontarsi su imprese sociali e innovazione

Ecco un invito. Lunedì 21 novembre 2011 (09:00 – 13:30) a Brescia, nella Sala delle Biblioteca della Facoltà di Economia, ci confronteremo su imprese sociali e innovazioni richieste, opportune, irrinunciabili, … Continue reading

10 November 2011 · Leave a comment

Bilancio sociale, nuove slides, tempo per…

Venerdì 15 ottobre 2010 ho partecipato al convegno La rendicontazione nelle cooperative organizzato dall’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili della provincia di Milano. Un momento di approfondimento interessante e … Continue reading

17 October 2010 · 3 Comments

Responsabilità 231/2001. Una sfida per la cooperazione sociale

La fatica di scrivere (ebook a 0,99)

Writing Social Lab 2.0 (free ebook)

Le scritture di restituzione (ebook a 1,99)

Formare alla responsabilità sociale (free ebook)

Avvicendamenti (in libreria)

La carta dei servizi (in libreria)

Archives

Mainograz

Mainograz non raccoglie cookies di profilazione

Mainograz è il blog professionale di Graziano Maino, consulente di organizzazioni e network, professionista indipendente (legge 4/2013).

Scopo di questo blog è esprimere il mio punto di vista su questioni che reputo interessanti e discuterne con chi ha piacere di farlo.

Non raccolgo informazioni di profilazione sulle persone che visitano il blog Mainograz.

Tutte le statistiche sulla fruizione del blog Mainograz (ad esempio sulle pagine visitate e sugli argomenti ricercati) mi vengono fornite in forma anonima e aggregata da Wordpress.com.

Anche i commenti possono essere espressi senza dichiarare la propria identità. Mi riservo solo di verificare il contenuto del primo commento, che se accolto, consente poi di commentare liberamente.

Visitors

  • 498,559 visite da dicembre 2009