È in libreria “Progettare in partnership”
Si acquista qui o nelle migliori librerie ;-) Come affrontare i problemi che investono comunità sempre più articolate e complesse? Come attivare e promuovere le molteplici risorse presenti nei contesti … Continue reading
Regolamento di amministrazione condivisa: punto di arrivo, punto di partenza
Per vie diverse. Alla adozione di un regolamento di amministrazione condivisa ci si può arrivare in molti modi: per effetto della sollecitazione da parte di cittadini e di formazioni sociali … Continue reading
PPLKM #EserciziDiFuturologia
Come cogliere e interrogare segnali di futuro? Come mettere in cantiere upgrade professionali pertinenti? Come aggiornare conoscenze e competenze utili nel proprio lavoro? Di seguito il contributo che ho … Continue reading
Spunti/strumenti per progettare in partnership (kit)
Rilancio il post Progettare in partnership cross-sector, scritto con Marco Cau e Mirella Maturo, e pubblicato da Percorsi di Secondo Welfare. A tema la costruzione di cross-sector partnership, che valorizzino culture … Continue reading
#EserciziDiFuturologia > un format duttile
Back to the future. C’è stato un momento magico al tempo della formula dei #WritingLab. A tema allora la scrittura sociale, quella dei social, quella verticale che le organizzazioni producono per … Continue reading
Scuola: competenze digitali per collaborare e comunicare #PPPNP (3)
Proseguono gli approfondimenti che Percorsi di Secondo Welfare dedica alla Scuola, alle innovazioni che la investono, alle complessità che è chiamata ad affrontare. In questo terzo post, Luciano Barrilà, Marco Cau e Graziano Maino affrontano il tema delle competenze … Continue reading
Scuole che progettano in partnership #PPPNP (2)
Questo post, scritto da Luciano Barrilà, Marco Cau e Graziano Maino, mette a tema la costruzione di partnership nella scuola (tra scuole e oltre i confini delle scuole). Si tratta di un secondo approfondimento che Percorsi … Continue reading
Scuola come bene comune: il ruolo delle partnership #PPPNP (1)
di Luciano Barrilà, Marco Cau, Graziano Maino, pubblicato da Percorsi di Secondo Welfare. […] Le scuole possono essere considerate come vere e proprie piattaforme locali di azione collaborativa e di condivisione. … Continue reading
Partnership Onwards! [#PPPNP]
[12/1 14:36] Mainograz > Onwards!: Laboratorio venerdì a Milano, su percorsi propedeutici a fusioni tra coop che operano in settori diversi e cambiamento organizzativo. Non mi viene in mente una … Continue reading
Promuovere partnership attraverso laboratori di formazione-intervento
Segnalo un contributo preparato con Luciano Barrilà, Marco Cau e Anna Omodei e pubblicato da Percorsi di Secondo Welfare, laboratorio di ricerca che dal 2011 lavora per approfondire il dibattito … Continue reading
Partnership: dicotomie da superare? [#PPPNP]
Se diciamo partnership assumiamo che soggetti distinti, che conservano la loro autonomia, decidano di collaborare per conseguire risultati concordati e per ottenere ritorni (o vantaggi?). Quali risultati e quali ritorni … Continue reading
Laboratorio Progettare in partnership con le scuole [#PPPNP]
di Marco Cau e Graziano Maino. Parte oggi Progettare in partnership, laboratorio che coinvolge una trentina di docenti, promosso da cinque Istituti comprensivi e da un Liceo, scuole che guardano … Continue reading