Mainograz

Pensieri, esplorazioni, ipotesi. Un confine incerto tra personale e professionale.

Responsabilità 231/2001: una sfida per la cooperazione sociale

Con il decreto legislativo 231/2001 la responsabilità organizzativa si aggiunge alla responsabilità individuale. Alle organizzazioni (imprese, cooperative, consorzi, ecc. ) è chiesto di assumere una prospettiva di prevenzione, di gestione e … Continue reading

19 May 2014 · Leave a comment

Sintesi del X Workshop sull’Impresa Sociale (bootleg)

«Quello dell’imprenditore/imprenditrice sociale è un mestiere difficile, faticoso: devi avere una visione, costruire una dimensione collettiva, far girare le risorse, e non stare fermo/a.» Ormai sono passate un paio di … Continue reading

29 September 2012 · 5 Comments

Verso un’isola misteriosa

— RISALIAMO? — No! Al contrario! Scendiamo! — Peggio ancora, signor Cyrus! Precipitiamo! — Mio Dio! Gettate zavorra! — Ecco vuotato l’ultimo sacco! — Il pallone si rialza? — No! … Continue reading

15 September 2012 · Leave a comment

Alle 09:00 inizia il workshop su “tecnologie digitali e imprese sociali”: Fai un salto?

E’ venerdì 14 settembre 2012. Sono quasi le 09:00. Siamo a Riva del Garda, al X Workshop sull’impresa sociale. Sta per iniziare la sessione di approfondimento “Tecnologie digitali e imprese sociali“. … Continue reading

14 September 2012 · 3 Comments

Fai un salto al X Workshop sull’Impresa Sociale

Riva del Garda, 13 e 14 settembre 2012 Fai un salto sarà a Riva del Garda il 13 e 14 settembre 2012 al X Workshop sull’impresa sociale dal titolo Imprenditorialità … Continue reading

4 September 2012 · Leave a comment

Twitter, ancora mi sfugge. Ma… /2

Come dicevo nella prima parte del post, Twitter si può usare in molti modi per questo – dopo avere raccontato quattro microstorie  che mi avevano indotto a ragionare sugli usi … Continue reading

29 July 2012 · 1 Comment

Twitter, ancora mi sfugge. Ma… /1

Twitter si può usare in molti modi. Intuitivamente è così per ogni strumento e ancora di più per le tecnologie digitali. Sarà per via della loro disponibilità, per la vastità … Continue reading

13 July 2012 · 4 Comments

Innovazione inafferrabile

Innovazione, tanti piccoli appigli Nozioni di innovazione Ho la sensazione che innovazione sia una parola-stendardo che ci accompagnerà per alcuni anni, facendo prima coppia fissa con crisi, concedendosi poi ad … Continue reading

2 December 2011 · Leave a comment

Innovazione tra lock-in e opportunità

Scrivo questo post in preparazione al workshop di domani, lunedì 21 novembre 2011 (09:00 – 13:30), organizzato dal Centro di Studi e di Ricerca – Metodi Dati e Strumenti della … Continue reading

20 November 2011 · Leave a comment

Invito a confrontarsi su imprese sociali e innovazione

Ecco un invito. Lunedì 21 novembre 2011 (09:00 – 13:30) a Brescia, nella Sala delle Biblioteca della Facoltà di Economia, ci confronteremo su imprese sociali e innovazioni richieste, opportune, irrinunciabili, … Continue reading

10 November 2011 · Leave a comment

Paolo Dagazzini, ospite della settimana 14/2011

Nuovo Inizio di Speranza Collettiva (MAG Verona) Fare politica non significa soltanto partecipare alle elezioni, da una parte o dall’altra della barricata, o essere parte, a qualche livello, dell’amministrazione dello … Continue reading

3 April 2011 · 1 Comment

Alfonso Pascale, ospite della settimana 12/2011

Da qualche tempo si parla di agricoltura sociale. Si tratta innanzitutto di quell’insieme di pratiche in cui persone provate da varie forme di svantaggio o disagio danno un significato alla … Continue reading

20 March 2011 · Leave a comment

Bilancio sociale, nuove slides, tempo per…

Venerdì 15 ottobre 2010 ho partecipato al convegno La rendicontazione nelle cooperative organizzato dall’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili della provincia di Milano. Un momento di approfondimento interessante e … Continue reading

17 October 2010 · 3 Comments

Responsabilità 231/2001. Una sfida per la cooperazione sociale

La fatica di scrivere (ebook a 0,99)

Writing Social Lab 2.0 (free ebook)

Le scritture di restituzione (ebook a 1,99)

Formare alla responsabilità sociale (free ebook)

Avvicendamenti (in libreria)

La carta dei servizi (in libreria)

Archives

Mainograz

Mainograz non raccoglie cookies di profilazione

Mainograz è il blog professionale di Graziano Maino, consulente di organizzazioni e network, professionista indipendente (legge 4/2013).

Scopo di questo blog è esprimere il mio punto di vista su questioni che reputo interessanti e discuterne con chi ha piacere di farlo.

Non raccolgo informazioni di profilazione sulle persone che visitano il blog Mainograz.

Tutte le statistiche sulla fruizione del blog Mainograz (ad esempio sulle pagine visitate e sugli argomenti ricercati) mi vengono fornite in forma anonima e aggregata da Wordpress.com.

Anche i commenti possono essere espressi senza dichiarare la propria identità. Mi riservo solo di verificare il contenuto del primo commento, che se accolto, consente poi di commentare liberamente.

Visitors

  • 504,072 visite da dicembre 2009