Partnership Lab > in “Sfide-La scuola di tutti” > in “Fa’ la cosa giusta”
Milano | sabato 24 marzo | 14.00-15.30 Con Marco Cau animiamo il laboratorio #ProgettareInPartnership a Sfide-La scuola di tutti. L’appuntamento è a Fieramilanocity, padiglioni 3 e 4, via Colleoni, GATE 4. Sfide-La scuola … Continue reading
Distretti famiglia: una visione d’insieme (scheda di sintesi)
1. Cosa sono? Il Distretto famiglia è un circuito economico, culturale, educativo, a base locale, all’interno del quale attori diversi – per natura, funzioni, ambiti di attività e finalità – … Continue reading
Spunti/strumenti per progettare in partnership (kit)
Rilancio il post Progettare in partnership cross-sector, scritto con Marco Cau e Mirella Maturo, e pubblicato da Percorsi di Secondo Welfare. A tema la costruzione di cross-sector partnership, che valorizzino culture … Continue reading
Finanziare il volontariato: ci sono idee?
In che modo un Comune può aiutare le organizzazioni di volontariato a finanziare le attività che esse promuovono? Come sostenere organizzazioni che operano in ambiti diversi: sociale, culturale, ambientale, educativo, … Continue reading
Scuola: competenze digitali per collaborare e comunicare #PPPNP (3)
Proseguono gli approfondimenti che Percorsi di Secondo Welfare dedica alla Scuola, alle innovazioni che la investono, alle complessità che è chiamata ad affrontare. In questo terzo post, Luciano Barrilà, Marco Cau e Graziano Maino affrontano il tema delle competenze … Continue reading
Scuole che progettano in partnership #PPPNP (2)
Questo post, scritto da Luciano Barrilà, Marco Cau e Graziano Maino, mette a tema la costruzione di partnership nella scuola (tra scuole e oltre i confini delle scuole). Si tratta di un secondo approfondimento che Percorsi … Continue reading
Partnership Onwards! [#PPPNP]
[12/1 14:36] Mainograz > Onwards!: Laboratorio venerdì a Milano, su percorsi propedeutici a fusioni tra coop che operano in settori diversi e cambiamento organizzativo. Non mi viene in mente una … Continue reading
Promuovere partnership attraverso laboratori di formazione-intervento
Segnalo un contributo preparato con Luciano Barrilà, Marco Cau e Anna Omodei e pubblicato da Percorsi di Secondo Welfare, laboratorio di ricerca che dal 2011 lavora per approfondire il dibattito … Continue reading
Partnership: dicotomie da superare? [#PPPNP]
Se diciamo partnership assumiamo che soggetti distinti, che conservano la loro autonomia, decidano di collaborare per conseguire risultati concordati e per ottenere ritorni (o vantaggi?). Quali risultati e quali ritorni … Continue reading
Laboratorio Progettare in partnership con le scuole [#PPPNP]
di Marco Cau e Graziano Maino. Parte oggi Progettare in partnership, laboratorio che coinvolge una trentina di docenti, promosso da cinque Istituti comprensivi e da un Liceo, scuole che guardano … Continue reading
1. Come costruire partnership di successo? [#PPPNP]
Intro. Questo è il primo di una serie di post. A tema la costruzione di partnership fra organizzazioni, provando ad attingere da esperienze e riflessioni, per identificare quali fattori si … Continue reading
In vista della terza giornata del laboratorio “Costruire Partnership Pubblico-Privato-NonProfit” (#PPPNP)
di Marco Cau, Graziano Maino, Anna Omodei Lo sviluppo del laboratorio Il laboratorio si sviluppa in quattro tappe: due hanno preceduto la pausa natalizia, il 05 e 16 dicembre 2014, … Continue reading
Quante possibili Partnership Pubblico-Privato-NonProfit? (#PPPNP)
1. Di nuovo? Attenzione, questo post può rivelarsi indigesto (siete avvisati/e). La sua struttura dipende dall’essere un materiale preparatorio alla seconda giornata del laboratorio Costruire Partnership Pubblico-Privato-NonProfit, nella quale affronteremo … Continue reading
Partnership, alleanze, reti: cosa non ha funzionato? (#PPPNP)
Siamo alla ricerca di indicazioni concrete per consentire a partnership fra attori di enti pubblici, imprese private e organizzazini del nonprofit di lavorare efficacemente e raggiungere obiettivi soddisfacenti. Nel post … Continue reading