Mainograz

Pensieri, esplorazioni, ipotesi. Un confine incerto tra personale e professionale.

In vista della terza giornata del laboratorio “Costruire Partnership Pubblico-Privato-NonProfit” (#PPPNP)

di Marco Cau, Graziano Maino, Anna Omodei Lo sviluppo del laboratorio Il laboratorio si sviluppa in quattro tappe: due hanno preceduto la pausa natalizia, il 05 e 16 dicembre 2014, … Continue reading

9 January 2015 · 1 Comment

Cambiamento (scheda di sintesi-commento) #psicosociologia

  Ecco alcuni appunti in preparazione al primo incontro del percorso di formazione-ricerca in tema di avvicendamenti promosso dalla Provincia di Milano. Per fissarli ho preso spunto dalla voce ‘Cambiamento’ … Continue reading

9 May 2013 · 6 Comments

Verso un’isola misteriosa

— RISALIAMO? — No! Al contrario! Scendiamo! — Peggio ancora, signor Cyrus! Precipitiamo! — Mio Dio! Gettate zavorra! — Ecco vuotato l’ultimo sacco! — Il pallone si rialza? — No! … Continue reading

15 September 2012 · Leave a comment

Fai un salto al X Workshop sull’Impresa Sociale

Riva del Garda, 13 e 14 settembre 2012 Fai un salto sarà a Riva del Garda il 13 e 14 settembre 2012 al X Workshop sull’impresa sociale dal titolo Imprenditorialità … Continue reading

4 September 2012 · Leave a comment

Unizombie 2/7 – Tecnologie digitali a Psicosociologia dei gruppi e delle organizzazioni 2012

Dove sono accaduti i fatti di cui si racconta nel ciclo di post Unizombie 1-7? Dove è accaduto che le tecnologie proposte per l’apprendimento si sono meticciate con soluzioni introdotte … Continue reading

1 September 2012 · 3 Comments

Progress in work /2

«Progress in work… è come un trailer di un film» mi ha detto mia moglie: «E adesso mi aspetto il film!». Una collega ha osservato che: «si capisce che vuoi … Continue reading

2 June 2012 · 2 Comments

Progress in work /1

. Che cosa è progress in work? Non lo so. Non è work-in-progress. Che cosa è progress? Non lo so. Che cosa è work? Credo di saperlo. Ma non lo … Continue reading

29 May 2012 · 2 Comments

Innovazione e formazione (format up to 30)

Un format per ragionare di innovazione 1. Introduzione Qualche settimana fa avevamo chiesto aiuto nel trovare film che offrissero spunti per ragionare di innovazione (Inno-film… abbiamo bisogno di un piccolo aiuto). … Continue reading

2 May 2012 · Leave a comment

Coop B: navigando in acque burrascose

Riconfeziono (con i debiti permessi) il report di sintesi di una giornata di confronto sulle strategie del consorzio sociale MITB, a cui hanno preso parte i/le dirigenti delle cooperative sociali … Continue reading

16 April 2012 · Leave a comment

Quali atteggiamenti nell’affrontare l’innovazione?

Ecco un post che raccoglie alcuni appunti, in preparazione ad un workshop sul tema dell’innovazione… [Si obietterà che così non c’è gusto, che non vale scoprire le carte. Per parte … Continue reading

10 April 2012 · Leave a comment

Film di innovazione…

Con la collega Anna Omodei stiamo progettando un momento formativo sull’innovazione. Parteciperebbero una sessantina di operatori, coordinatori e dirigenti di cooperative e imprese sociali. Abbiamo pensato di agganciare alcune sintetiche … Continue reading

17 March 2012 · 7 Comments

Innovazione inafferrabile

Innovazione, tanti piccoli appigli Nozioni di innovazione Ho la sensazione che innovazione sia una parola-stendardo che ci accompagnerà per alcuni anni, facendo prima coppia fissa con crisi, concedendosi poi ad … Continue reading

2 December 2011 · Leave a comment

Innovazione tra lock-in e opportunità

Scrivo questo post in preparazione al workshop di domani, lunedì 21 novembre 2011 (09:00 – 13:30), organizzato dal Centro di Studi e di Ricerca – Metodi Dati e Strumenti della … Continue reading

20 November 2011 · Leave a comment

Cooperative sociali innovative…

In or out? Se stiamo alla (sintesi della) ricerca condotta da Euricse per i vent’anni della 381 abbiamo una rappresentazione della cooperazione sociale non steoreotipica. La ricerca si basa su … Continue reading

20 November 2011 · Leave a comment

Responsabilità 231/2001. Una sfida per la cooperazione sociale

La fatica di scrivere (ebook a 0,99)

Writing Social Lab 2.0 (free ebook)

Le scritture di restituzione (ebook a 1,99)

Formare alla responsabilità sociale (free ebook)

Avvicendamenti (in libreria)

La carta dei servizi (in libreria)

Archives

Mainograz

Mainograz non raccoglie cookies di profilazione

Mainograz è il blog professionale di Graziano Maino, consulente di organizzazioni e network, professionista indipendente (legge 4/2013).

Scopo di questo blog è esprimere il mio punto di vista su questioni che reputo interessanti e discuterne con chi ha piacere di farlo.

Non raccolgo informazioni di profilazione sulle persone che visitano il blog Mainograz.

Tutte le statistiche sulla fruizione del blog Mainograz (ad esempio sulle pagine visitate e sugli argomenti ricercati) mi vengono fornite in forma anonima e aggregata da Wordpress.com.

Anche i commenti possono essere espressi senza dichiarare la propria identità. Mi riservo solo di verificare il contenuto del primo commento, che se accolto, consente poi di commentare liberamente.

Visitors

  • 498,175 visite da dicembre 2009