Spazio alle donne: laboratorio di formazione-ricerca
Laboratorio di formazione-ricerca su ruoli di potere, assetti organizzativi e avvicendamenti al femminile in enti pubblici e organizzazioni sociali. Il laboratorio è promosso dalla Provincia di Milano, costa 30 euro e sono stati richiesti gli … Continue reading
Traccia 1/3 dell’intervento al convegno “Avvicendamenti intermedi e apicali nelle organizzazioni”
Cinque questioni (dalla sei alla dieci, e un’avvertenza) Resoconto dell’intervento al convegno “Avvicendamenti intermedi e apicali nelle organizzazioni” (traccia 1). Lunedì 11 marzo 2013 09:00-16:00 Spazio Oberdan Via Vittorio Veneto 2 Milano … Continue reading
Convegno “Avvicendamenti intermedi e apicali nelle organizzazioni”: traccia 1, traccia 2, traccia 3
Lunedì 11 marzo 2013 09:00-16:00 Spazio Oberdan Via Vittorio Veneto 2 Milano Metro Linea 1 Porta Venezia Programma completo. Partecipazione gratuita. Iscrizione obbligatoria. Avvicendamenti, successioni, passaggi generazionali Avvicendamenti, passaggi nei ruoli intermedi, … Continue reading
Benedetto XVI: idealtipo nei processi di avvicendamento e successione?
Delle dimissioni di Benedetto XVI si parlerà a lungo, da più punti di vista. La notizia è al centro dei commenti ufficiali e delle conversazioni, dal vivo e sui social … Continue reading
Il convegno sugli Avvicendamenti è stato spostato (dal 31 gennaio all’11 marzo 2013)
La Provincia di Milano ha posticipato il convegno “Avvicendamenti tra cambiamenti e continuità“. Obiettivo: favorire la partecipazione all’incontro “Quale futuro per il welfare sociale lombardo” con i candidati alla presidenza della Regione Lombardia … Continue reading
Convegno “Tra cambiamenti e continuità. Avvicendamenti intermedi e apicali nelle organizzazioni”
“Tra cambiamenti e continuità. Avvicendamenti intermedi e apicali nelle organizzazioni” . Giovedì 31 gennaio 2013 (09:00-17:00) Sala Corridoni via Corridoni 16, Milano Qui il programma completo . Avvicendamenti, successioni, passaggi … Continue reading
Spoils system: le spoglie del vinto appartengono al vincitore? (alcuni appunti, ancora incerti)
Sul tema dello spoils system (‘sistema delle spoglie’) ho consultato alcuni testi che riporto in calce. Sono consapevole che mi sto accostando in modo assolutamente parziale alla letteratura sul tema. Si … Continue reading
Donne ai vertici: i pro (e i contro?) delle quote di genere
Antefatto. Domenica 04 novembre 2012 sul Corriere della Sera esce una pagina sulle opportunità che la legge Golfo-Mosca (legge 120/2011) determinerà per le donne. Si aprono spazi nelle ‘stanze del … Continue reading
Caprotti contro Caprotti: quando il conflitto è tra famiglia e impresa
Introduzione La vicenda Caprotti (vedi anche Marzotto e Benetton), così per come viene narrata dai media, costituisce uno spunto per ragionare di avvicendamenti ai vertici. Le grandi imprese di famiglia, … Continue reading
Se diciamo avvicendamenti, cosa ci viene in mente? (bootleg)
Questo post è una sintesi bootleg del lavoro di gruppo svolto in avvio del laboratorio-ricerca su cambiamenti e avvicendamenti organizzativi. La domanda era decisamente ampia: “Se diciamo ‘avvicendamenti’ cosa ci … Continue reading
Avvicendamento Marzotto: una trama complessa
A proposito di trame. I passaggi dinastici ai vertici delle ‘imprese-icone’ italiane vengono spesso (e pubblicamente) narrati come tortuosi e conflittuali. Questo post nasce prendendo spunto da un articolo apparso … Continue reading
Ho sognato Willy Wonka (imprenditore alle prese con il passaggio di consegne)
Sto lavorando (cercando di lavorare) a un libro sugli avvicendamenti intermedi e apicali nelle organizzazioni e questa notte ho sognato Willy Wonka. Non il Willy Wonka del film (Johnny Deep), … Continue reading
Costruire la successione in una Fabbrica di Cioccolato
In fondo La Fabbrica di Cioccolato di Roal Dahl è il racconto di una selezione, di come l’eccentrico imprenditore Willy Wonka individua il successore – Charlie Bucket – che lo avvicenderà … Continue reading