Mainograz

Pensieri, esplorazioni, ipotesi. Un confine incerto tra personale e professionale.

Informativa e clausole 231 per professionisti, fornitori, partner (quadro logico)

Come informare e corresponsabilizzare  professionisti, fornitori e partner commerciali e progettuali, senza mettere in campo una attività complessa e onerosa? Quali clausole inserire nei contratti con l’obiettivo di concordare l’impegno … Continue reading

27 October 2017 · Leave a comment

Corruzione tra privati (d.lgs. 38/2017) #231

Il d.lgs. 38/2017 riforma il reato di corruzione tra privati, entra in vigore il 14 aprile 2017 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 75 del 30/03/2017) e inserisce nell’ordinamento le modifiche … Continue reading

11 April 2017 · Leave a comment

Come far conoscere Modello e Codice 231?

Gli impegni per la responsabilità e la legalità che un’impresa assume – per essere efficaci – devono essere conosciuti sia da chi dirige o lavora nell’organizzazione, sia da chi vi … Continue reading

5 March 2017 · Leave a comment

Tecnologie digitali #231 per innovazioni sostenibili

Contenuti del post Misura, complessità, tecnologie digitali Costruire e (poi) far funzionare Tecnologie disponibili e approcci homemade Video Tutorial e Webinar Archivio documentale Web Blog 231 per un Modello 231 … Continue reading

21 November 2016 · Leave a comment

Genitori in fase di separazione conflittuale e delega a terze persone a ritirare i figli [#231]

Questo post nasce dall’esame di una situazione concreta. Le considerazioni espresse costituiscono una valutazione aperta a ulteriori approfondimenti. Le indicazioni hanno valore generale, ma possono costituire un presidio organizzativo per … Continue reading

20 November 2016 · 1 Comment

231 sostenibile > lo schema delle 5R

Come affrontare concretamente la predisposizione del Modello 231, senza perdersi e senza essere soverchiati dalla complessità dei passaggi necessari? Proviamo a fornire una mappa operativa, utile ad orientare il lavoro, … Continue reading

21 September 2016 · 1 Comment

#231 > è possibile un percorso di formazione-intervento di gruppo?

  Recentemente mi è stato chiesto se è possibile immaginare di introdurre il Modello 231 attraverso un percorso formativo di gruppo rivolto a cooperative sociali. I motivi della richiesta, avanzata da un … Continue reading

26 August 2016 · Leave a comment

Deleghe, procure e incarichi funzionali nelle cooperative sociali (1/2) #231

di Graziano Maino e Maria Giovanna Salaris   Il tema delle deleghe – lo si avverte immediatamente, quasi emotivamente – è complesso. E lo è in modo specifico nell’ambito delle … Continue reading

2 June 2016 · Leave a comment

Buone ragioni per adottare il Modello 231

Avete presente un sistema di allarme? Avete presente un sistema di allarme che protegge un museo ricco di opere d’arte? Il sistema segnala tentativi di intrusione: accende le luci intorno … Continue reading

1 May 2016 · Leave a comment

Organismo di Vigilanza #231

Secondo il decreto legislativo 231/2001, per essere sollevate da responsabilità, le organizzazioni devono adottare un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo (Modello 231) che espliciti l’insieme delle prescrizioni e delle … Continue reading

7 January 2016 · Leave a comment

Aspetti chiave del decreto legislativo 231/2001

di Graziano Maino e Maria Giovanna Salaris. Trovandoci al cospetto di una platea tutta da conquistare, con un vincolo di tempo non negoziabile, abbiamo pensato di ricorrere al classico 3×3: … Continue reading

14 December 2015 · 1 Comment

Modello organizzativo 231 in sintesi

di Graziano Maino e Maria Giovanna Salaris. Questa è una scheda pensata per chi ha la necessità di dare informazioni sintetiche sul Modello organizzativo 231, richiesto dal decreto legislativo 231/2001 … Continue reading

4 December 2015 · Leave a comment

Cinque buone ragioni per adempiere al d.lgs. 231/2001

La responsabilità amministrativa Il decreto legislativo 231/2001 ha introdotto la responsabilità in sede penale per imprese, cooperative e associazioni. La commissione di un reato da parte di figure con ruoli … Continue reading

15 October 2015 · 2 Comments

Organismo di vigilanza 231/2001

Paniere (in estensione) di reati da evitare; modello organizzativo di prevenzione, gestione e controllo; sistema disciplinare e sanzionatorio interno; organismo di vigilanza indipendente: questi i capisaldi del sistema per la … Continue reading

5 August 2014 · 1 Comment

Responsabilità 231/2001. Una sfida per la cooperazione sociale

La fatica di scrivere (ebook a 0,99)

Writing Social Lab 2.0 (free ebook)

Le scritture di restituzione (ebook a 1,99)

Formare alla responsabilità sociale (free ebook)

Avvicendamenti (in libreria)

La carta dei servizi (in libreria)

Archives

Mainograz

Mainograz non raccoglie cookies di profilazione

Mainograz è il blog professionale di Graziano Maino, consulente di organizzazioni e network, professionista indipendente (legge 4/2013).

Scopo di questo blog è esprimere il mio punto di vista su questioni che reputo interessanti e discuterne con chi ha piacere di farlo.

Non raccolgo informazioni di profilazione sulle persone che visitano il blog Mainograz.

Tutte le statistiche sulla fruizione del blog Mainograz (ad esempio sulle pagine visitate e sugli argomenti ricercati) mi vengono fornite in forma anonima e aggregata da Wordpress.com.

Anche i commenti possono essere espressi senza dichiarare la propria identità. Mi riservo solo di verificare il contenuto del primo commento, che se accolto, consente poi di commentare liberamente.

Visitors

  • 498,175 visite da dicembre 2009