Informativa e clausole 231 per professionisti, fornitori, partner (quadro logico)
Come informare e corresponsabilizzare professionisti, fornitori e partner commerciali e progettuali, senza mettere in campo una attività complessa e onerosa? Quali clausole inserire nei contratti con l’obiettivo di concordare l’impegno … Continue reading
Come far conoscere Modello e Codice 231?
Gli impegni per la responsabilità e la legalità che un’impresa assume – per essere efficaci – devono essere conosciuti sia da chi dirige o lavora nell’organizzazione, sia da chi vi … Continue reading
Tecnologie digitali #231 per innovazioni sostenibili
Contenuti del post Misura, complessità, tecnologie digitali Costruire e (poi) far funzionare Tecnologie disponibili e approcci homemade Video Tutorial e Webinar Archivio documentale Web Blog 231 per un Modello 231 … Continue reading
Genitori in fase di separazione conflittuale e delega a terze persone a ritirare i figli [#231]
Questo post nasce dall’esame di una situazione concreta. Le considerazioni espresse costituiscono una valutazione aperta a ulteriori approfondimenti. Le indicazioni hanno valore generale, ma possono costituire un presidio organizzativo per … Continue reading
231 sostenibile > lo schema delle 5R
Come affrontare concretamente la predisposizione del Modello 231, senza perdersi e senza essere soverchiati dalla complessità dei passaggi necessari? Proviamo a fornire una mappa operativa, utile ad orientare il lavoro, … Continue reading
Deleghe, procure e incarichi funzionali nelle cooperative sociali (1/2) #231
di Graziano Maino e Maria Giovanna Salaris Il tema delle deleghe – lo si avverte immediatamente, quasi emotivamente – è complesso. E lo è in modo specifico nell’ambito delle … Continue reading
Buone ragioni per adottare il Modello 231
Avete presente un sistema di allarme? Avete presente un sistema di allarme che protegge un museo ricco di opere d’arte? Il sistema segnala tentativi di intrusione: accende le luci intorno … Continue reading