Mainograz

Pensieri, esplorazioni, ipotesi. Un confine incerto tra personale e professionale.

La qualità sta nel punto di vista.

Ho trovato una citazione semplice e immediata nel libro di Haruki Murakami, A sud del confine a ovest del sole, Feltrinelli, 2000 (edizione originale 1992).

A pagina 104, Hajime il protagonista narrante, racconta di come sia arrivato a gestire due locali avendo un discreto successo.

«Non sono un imprenditore. Possiedo solo due piccoli locali, ma non ho intenzione di aprirne altri, né di guadagnare di più. Il mio non si può definire talento, né abilità negli affari. L’unica cosa che faccio, quando ho un po’ di tempo, è dare sfogo alla mia immaginazione. Fingo di essere io il cliente e mi chiedo: con chi e in che tipo di locale vorrei andare? Che cosa mi piacerebbe bere o mangiare? Se fossi un single tra i venti e i trent’anni e dovessi uscire con una ragazza dove la porterei? Poi mi domando anche: quanto posso spendere? Dove abito? Entro che ora devo tornare a casa? Man mano che creo nella mia mente tutte queste diverse situazioni, l’immagine del locale si delinea sempre più chiaramente.»

Forse non vale la pena cercare di definire cosa sia la qualità.
Forse è un modo di stare in relazione con quello che si fa.

3 comments on “La qualità sta nel punto di vista.

  1. Giovanna S.
    3 March 2010

    Adesso ci sono anche io,
    ti osservo, ti studio…
    Poi vedrò se metterti tra i miei blog preferiti…

  2. Marco M.
    19 January 2010

    l’utilizzo do wordpress da un profilo al blog molto elegante e professionale. la citazione mi ha icuriosito. Andrò a cercare il libro!

    ora ti metto tra i blog preferiti e non avrai scampo!

    • mainograz
      19 January 2010

      Grazie Marco,
      ma sono ancora in alto mare.
      (soffio direttamente sulla vela;-)

      ‘notte
      Graziano

Dai, lascia un commento ;-)

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

Information

This entry was posted on 19 January 2010 by in Qualità, Quanto basta.

Responsabilità 231/2001. Una sfida per la cooperazione sociale

La fatica di scrivere (ebook a 0,99)

Writing Social Lab 2.0 (free ebook)

Le scritture di restituzione (ebook a 1,99)

Formare alla responsabilità sociale (free ebook)

Avvicendamenti (in libreria)

La carta dei servizi (in libreria)

Archives

Mainograz

Mainograz non raccoglie cookies di profilazione

Mainograz è il blog professionale di Graziano Maino, consulente di organizzazioni e network, professionista indipendente (legge 4/2013).

Scopo di questo blog è esprimere il mio punto di vista su questioni che reputo interessanti e discuterne con chi ha piacere di farlo.

Non raccolgo informazioni di profilazione sulle persone che visitano il blog Mainograz.

Tutte le statistiche sulla fruizione del blog Mainograz (ad esempio sulle pagine visitate e sugli argomenti ricercati) mi vengono fornite in forma anonima e aggregata da Wordpress.com.

Anche i commenti possono essere espressi senza dichiarare la propria identità. Mi riservo solo di verificare il contenuto del primo commento, che se accolto, consente poi di commentare liberamente.

Visitors

  • 504,611 visite da dicembre 2009
%d bloggers like this: