Il bilancio sociale è uno strumento di rendiconto delle attività e dei risultati sociali di un’organizzazione. Un documento, non necessariamente cartaceo, che presenta diverse informazioni sull’organizzazione, sulle scelte che essa compie, sulle attività che intraprende, e – a volte – sulle sue prospettive future. Le informazioni si riferiscono a un periodo di tempo definito, in genere l’ultimo esercizio economico concluso. Anche l’accezione dell’aggettivo sociale deve essere chiarita.
Possiamo fermarci qui o fare un ulteriore passo elencando gli elementi che identificano il bilancio sociale. Il bilancio sociale è:
Non è secondario, quando introduciamo un discorso sul bilancio sociale stabilire a che cosa ci stiamo riferendo, viceversa la conversazione, saltando da un elemento all’altro potrebbe risultare confusa e apparentemente dispersiva (ma non improduttiva a significare che le pratiche di rendiconto non sono date una volta per sempre, ma piuttosto dialogano con le esigenze che contribuiscono a determinarle).
Recent Comments