Sono di ritorno da due giorni nella città che prende il nome dall’essere (stata) il porto sul fiume Naone.
Due giorni di formazione attiva.
Obiettivo ragionare di bilancio sociale per organizzazioni sociali (imprese, cooperative e associazioni).
Si tratta di segmento formativo che fa parte un master promosso da Euricse di Trento.
Partecipano a questo master 20 persone, molte delle quali hanno responsabilità di direzione e di gestione nelle organizzazioni in cui lavorano.
Riprendo la proposta di lavoro che abbiamo sviluppato.
Commenti, domande, osservazioni, suggerimenti sono ben attesi.
1. Per cominciare
1.1. Presentazioni e attese
1.2. Proposta di lavoro
2. Contesti: pensieri, organizzazione, ambiente
2.1. Metafore a proposito del bilancio sociale
2.2. Cosa ne pensa l’organizzazione?
2.3. Chi, nel proprio contesto, chiede il bilancio sociale? A chi (e per cosa) potrebbe essere utile?
2.4. Soggetti
1/3 segue…
Recent Comments