Mainograz

Pensieri, esplorazioni, ipotesi. Un confine incerto tra personale e professionale.

Anna Cecini, ospite della settimana 52/2010

Carissimo compaesano Carlo Pini,
hai avuto una bellissima idea nell’avviare il contatto e il raccordo fra tutti i grosini e le grosine che vivono fuori dal nostro paese.

Anna Cecini

Mi presento, mi chiamo Anna Cecini, nata a Grosio nel 1942. Negli anni ’50 ci siamo trasferiti in periferia di Monza. I miei genitori erano Giovanni Cecini (Baghin) e Orsola Ghilotti (Maiabuter), cugina di tua mamma Rosa. Ho tre sorelle Maria, Martina e Rita e un fratello Lino, tuttora viventi. Amiamo Grosio e ci andiamo spesso, salvo Martina che è missionaria a Nampula, in Mozambico.

Vorrei parlare di me.
Vivo a Brugherio, felicemente sposata con Luigi da 48 anni, abbiamo due figli, Graziano e Franca, laureati e sposati, con due figli ciascuno. Da 8 anni sono in pensione. Sono una persona molto attiva, faccio la nonna e faccio volontariato nella mia città. Faccio parte di una associazione che si chiama Brugherio Solidarietà che opera da 10 anni; svolgiamo diverse attività, abbiamo tre mezzi di trasporto a disposizione e portiamo le persone con disabilità, anziane o ammalate ad eseguire esami, visite, terapie varie negli ospedali o in centri terapeutici. Frequento anche Arci Primavera, un’associazione culturale che propone visite a musei e città.

A Grosio ci torniamo quasi tutti i mesi, con mia sorella Maria abbiamo due case dopo il primo tornante di via Vanoni, sulla strada per Ravoledo. A Grosio ci vengono anche i nostri figli e nipoti per le ferie e amano moltissimo il nostro paese.

Caro Carlo Pini, ti ringrazio per questa opportunità.
Stiamo in contatto via e-mail.

Un saluto,
Anna Cecini

2 comments on “Anna Cecini, ospite della settimana 52/2010

  1. vittorio
    27 December 2010

    ….e chissà se nell’intrecciarsi vorticoso degli specchi d’amore che sono (possono essere) le relazioni fra noi umani, in Mozambico non è capitato anche il riverbero di Don Francesco Ondedei, da Bologna, che il mio carissimo fratello?
    grazie, intanto.
    v

  2. Martina Cecini
    27 December 2010

    Cara sorella Anna,
    sono contenta di leggerti dal
    Mozambico.
    Aggiungerei alla tua presentazione
    che da vari decenni appoggi le
    nostre iniziative di sviluppo
    in Mozambico e che stai aiutando
    tuttora l’andamento del nostro
    Fondo Scuola e il nostro centro
    culturale universitario Napipine
    dove abbiamo una biblioteca.
    Sarebbero tante le cose da raccontare,
    grazie per la tua vivacità e la tua
    generosità.
    tua sorella
    Martina

Dai, lascia un commento ;-)

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

Information

This entry was posted on 26 December 2010 by in Ospiti and tagged .

Responsabilità 231/2001. Una sfida per la cooperazione sociale

La fatica di scrivere (ebook a 0,99)

Writing Social Lab 2.0 (free ebook)

Le scritture di restituzione (ebook a 1,99)

Formare alla responsabilità sociale (free ebook)

Avvicendamenti (in libreria)

La carta dei servizi (in libreria)

Archives

Mainograz

Mainograz non raccoglie cookies di profilazione

Mainograz è il blog professionale di Graziano Maino, consulente di organizzazioni e network, professionista indipendente (legge 4/2013).

Scopo di questo blog è esprimere il mio punto di vista su questioni che reputo interessanti e discuterne con chi ha piacere di farlo.

Non raccolgo informazioni di profilazione sulle persone che visitano il blog Mainograz.

Tutte le statistiche sulla fruizione del blog Mainograz (ad esempio sulle pagine visitate e sugli argomenti ricercati) mi vengono fornite in forma anonima e aggregata da Wordpress.com.

Anche i commenti possono essere espressi senza dichiarare la propria identità. Mi riservo solo di verificare il contenuto del primo commento, che se accolto, consente poi di commentare liberamente.

Visitors

  • 504,611 visite da dicembre 2009
%d bloggers like this: