Familiare o famigliare?
Grande discussione in famiglia (quasi da accademici della crusca;-)
Si dice ‘mediazione familiare’ o ‘mediazione famigliare’ con la ‘g’?
Per mia moglie vince la prima.
Da parte mia sostengo la seconda.
E voglio argomentare (voglio aver ragione!-)
‘Familiare’ per me vuol dire ‘conosciuto’.
‘Famigliare’ è l’aggettivo giusto per descrivere qualcosa che riguarda la famiglia.
Secondo mia moglie le cose sono più sottili: “dipende dal contesto, ha sentenziato”.
“Si può dire un ambiente familiare, nel duplice senso di conosciuto e accogliente-come-una-famiglia”.
(Forse ha ragione lei;-)
Il tutto perché ho linkato Mediazioneblog (www.mediazioneblog.it), il nuovo blog ospitato da SpazioMeF – mediazione familiare e dintorni (www.spaziomef.it).
Mediazioneblog è uno spazio per mediatrici e mediatori famigliari. Assistenti sociali, avvocate, educatrici e psicologhe, si incontrano per condividere idee e esperienze.
Mediazioneblog è uno spazio per chi è interessato a conoscere e confrontarsi sulle pratiche di mediazione famigliare (con la ‘g’?).
Mainograz è il blog professionale di Graziano Maino, consulente di organizzazioni e network, professionista indipendente (legge 4/2013).
Scopo di questo blog è esprimere il mio punto di vista su questioni che reputo interessanti e discuterne con chi ha piacere di farlo.
Non raccolgo informazioni di profilazione sulle persone che visitano il blog Mainograz.
Tutte le statistiche sulla fruizione del blog Mainograz (ad esempio sulle pagine visitate e sugli argomenti ricercati) mi vengono fornite in forma anonima e aggregata da Wordpress.com.
Anche i commenti possono essere espressi senza dichiarare la propria identità. Mi riservo solo di verificare il contenuto del primo commento, che se accolto, consente poi di commentare liberamente.
tra moglie e marito non saro’ io a mettere il dito…..ma io ( che sono di parte) sostengo la tesi di tua moglie…ciao Anna