Mainograz

Pensieri, esplorazioni, ipotesi. Un confine incerto tra personale e professionale.

Neass (Network Aziende Servizi Sociali): una ricerca

Segnalo il convegno:
Le aziende speciali e la gestione dei servizi sociali nei comuni lombardi

  • Mercoledì 09 giugno 2010 (09:30 – 13:30)
  • Spazio Oberdan, via V. Veneto 2, Milano
  • Info 02 7740 3132
  • formazione-sociale@provincia.milano.it
  • obbligo di pre-registrazione.

La ricerca è stata promossa da Neass (Network delle Aziende di Servizi Sociali della Lombardia) e dalla Provincia di Milano – Settore Sviluppo delle professionalità, volontariato, associazionismo e terzo settore.
Ed è stata curata da Daniela Gatti e Paolo Rossi di Pares.

Dai, lascia un commento ;-)

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

Information

This entry was posted on 17 May 2010 by in Generale.

Responsabilità 231/2001. Una sfida per la cooperazione sociale

La fatica di scrivere (ebook a 0,99)

Writing Social Lab 2.0 (free ebook)

Le scritture di restituzione (ebook a 1,99)

Formare alla responsabilità sociale (free ebook)

Avvicendamenti (in libreria)

La carta dei servizi (in libreria)

Archives

Mainograz

Mainograz non raccoglie cookies di profilazione

Mainograz è il blog professionale di Graziano Maino, consulente di organizzazioni e network, professionista indipendente (legge 4/2013).

Scopo di questo blog è esprimere il mio punto di vista su questioni che reputo interessanti e discuterne con chi ha piacere di farlo.

Non raccolgo informazioni di profilazione sulle persone che visitano il blog Mainograz.

Tutte le statistiche sulla fruizione del blog Mainograz (ad esempio sulle pagine visitate e sugli argomenti ricercati) mi vengono fornite in forma anonima e aggregata da Wordpress.com.

Anche i commenti possono essere espressi senza dichiarare la propria identità. Mi riservo solo di verificare il contenuto del primo commento, che se accolto, consente poi di commentare liberamente.

Visitors

  • 504,075 visite da dicembre 2009
%d bloggers like this: