Mainograz

Pensieri, esplorazioni, ipotesi. Un confine incerto tra personale e professionale.

Cos’è una metafora? #psicosociologia

Tutto può essere metafora, in relazione all’uso e al contesto.

La metafora è uno strumento utile ed economico. Consente di avviare indagini organizzative per conoscere e intervenire nelle organizzazioni.

Le metafore sono rappresentazioni complesse, veicolano significati complessi e compattati, consentono il confronto attraverso l’interpretazione, sembrano avere il raro dono di non essere ingannevolmente univoche nel significato e nel consentire il dialogo interpretante. Non tolgono spazio ai soggetti. Al contrario abilitano la loro partecipazione.

Le metafore ricordano gli oggetti transizionali. Consentono di entrare in contatto con realtà difficili da comprendere, mettono i soggetti nelle condizioni di accedere a punti di vista sviluppati dagli interlocutori con cui interagiamo, punti di vista parziali, intricati ma non necessariamente confusi, definiti ma non irrigiditi.

Le metafore facilitano l’espressione senza curarsi della precisione o dell’approssimazione. Sembrano rispettare il principio di indeterminatezza.

5 comments on “Cos’è una metafora? #psicosociologia

  1. Pingback: Alcuni modi dell’indicibile | Appunti di lavoro

  2. alessia
    7 June 2013

    bel servizio, da provare, complimenti per il blog ;) Continuo a seguirvi, aspetto con ansia nuovi aggiornamenti!!

  3. sales techniques
    1 February 2013

    When someone writes an article he/she retains the image
    of a user in his/her brain that how a user can
    be aware of it. So that’s why this post is amazing. Thanks!

  4. Dedra
    17 January 2013

    Great article.

  5. Pingback: 2010 in review « Mainograz

Dai, lascia un commento ;-)

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

Responsabilità 231/2001. Una sfida per la cooperazione sociale

La fatica di scrivere (ebook a 0,99)

Writing Social Lab 2.0 (free ebook)

Le scritture di restituzione (ebook a 1,99)

Formare alla responsabilità sociale (free ebook)

Avvicendamenti (in libreria)

La carta dei servizi (in libreria)

Archives

Mainograz

Mainograz non raccoglie cookies di profilazione

Mainograz è il blog professionale di Graziano Maino, consulente di organizzazioni e network, professionista indipendente (legge 4/2013).

Scopo di questo blog è esprimere il mio punto di vista su questioni che reputo interessanti e discuterne con chi ha piacere di farlo.

Non raccolgo informazioni di profilazione sulle persone che visitano il blog Mainograz.

Tutte le statistiche sulla fruizione del blog Mainograz (ad esempio sulle pagine visitate e sugli argomenti ricercati) mi vengono fornite in forma anonima e aggregata da Wordpress.com.

Anche i commenti possono essere espressi senza dichiarare la propria identità. Mi riservo solo di verificare il contenuto del primo commento, che se accolto, consente poi di commentare liberamente.

Visitors

  • 504,611 visite da dicembre 2009
%d bloggers like this: