Titoli (e sottotitoli) sono una proposta d’itinerario. Sono scorciatoie, facilitazioni per afferrare contenuti e senso. Agganci per avvincere, per non lasciare che l’attenzione sfugga. Non è tempo perso dedicare attenzione ai titoli. L’insieme dei titoli è già una sintesi, un abstract. Insomma un servizio al lettore, che deciderà se servirsene, usarli per confrontare una possibile interpretazione (quella dell’autore) con la sua, se lasciarli perdere e sostituirli con i suoi.
Mainograz è il blog professionale di Graziano Maino, consulente di organizzazioni e network, professionista indipendente (legge 4/2013).
Scopo di questo blog è esprimere il mio punto di vista su questioni che reputo interessanti e discuterne con chi ha piacere di farlo.
Non raccolgo informazioni di profilazione sulle persone che visitano il blog Mainograz.
Tutte le statistiche sulla fruizione del blog Mainograz (ad esempio sulle pagine visitate e sugli argomenti ricercati) mi vengono fornite in forma anonima e aggregata da Wordpress.com.
Anche i commenti possono essere espressi senza dichiarare la propria identità. Mi riservo solo di verificare il contenuto del primo commento, che se accolto, consente poi di commentare liberamente.
Pingback: Progettare: cinque spunti pratici | Mainograz