Scrivere non è dunque parlare. Il testo non fluisce compatto e armonioso, come inconsciamente continuiamo a desiderare. Scrivere sembra piuttosto un continuo incespicare, guardare avanti, guardare indietro, fermarsi e riprendere, mettersi in leggera distanza, per poi avvicinarsi repentinamente. L’insieme delle considerazioni, in parte tratte dalle riflessioni di scrittori di professione, in parte da commenti di ricercatori delle scienze sociali, in parte raccolte da esperienze sul campo, indicano che scrivere è un lavoro. Con il suo carico di travaglio, costrizione e fatica, ma anche con possibilità di scorciatoie, trucchi, espedienti, soluzioni, in una dimensione creativa, non solo individuale.
Mainograz è il blog professionale di Graziano Maino, consulente di organizzazioni e network, professionista indipendente (legge 4/2013).
Scopo di questo blog è esprimere il mio punto di vista su questioni che reputo interessanti e discuterne con chi ha piacere di farlo.
Non raccolgo informazioni di profilazione sulle persone che visitano il blog Mainograz.
Tutte le statistiche sulla fruizione del blog Mainograz (ad esempio sulle pagine visitate e sugli argomenti ricercati) mi vengono fornite in forma anonima e aggregata da Wordpress.com.
Anche i commenti possono essere espressi senza dichiarare la propria identità. Mi riservo solo di verificare il contenuto del primo commento, che se accolto, consente poi di commentare liberamente.
Recent Comments