Mainograz

Pensieri, esplorazioni, ipotesi. Un confine incerto tra personale e professionale.

Rapida mente

Mi limito ad una citazione rubata dalla prima di copertina di un libro che ha attirato la mia attenzione.
Il libro è La forza del disordine. I benefici nascosti del caos dall’economia globale alla vita quotidiana, gli autori sono Eric Abrahamson e David H. Freedman, ed è stato pubblicato da Rizzoli nel 2007 (l’edizione orginale è del 2006).

La citazione è questa:

“Se una scrivania in disordine è segno di una mente disordinata, di cosa è segno, allora, una scrivania vuota?”
Albert Einstein.

Su tesi e contenuti del libro non mi esprimo, non l’ho (ancora) letto.
In ogni caso lo riconsegno in biblioteca a Brugherio il 27 dicembre 2010;-)

6 comments on “Rapida mente

  1. Anna
    26 August 2011

    ciao Graziano…..
    io nn potrei vivere senza scrivanie in disordine, ma un disordine organizzato e quando il disordine lo organizzo io..

    .credimi che è un’organizzazione ordinata…..

    altrimenti che gusto c’è??

    ciao Anna

  2. Pingback: Razionalità e disordini e-voluti « Mainograz

  3. mainograz
    30 November 2010

    Scrivania?
    Vivo senza scrivania.
    Al più tavoli, diversi.
    Sempre ospite.
    A volte tavolini di treno, o gambe, o pancia.
    La mia scrivania è nel mio desktop.
    I gomiti non mi assistono.
    Lavoro di polso e di spalle.
    Duolmi spesso il collo.
    Ah, come mi manca la scrivania!
    Per questo ho dei (seri) problemi:-)

  4. vittorio
    30 November 2010

    chissà perchè le scrivanie mi fanno venire in mente i gomiti…le mani fanno, ordinano, disfano, schiacciano, mettono in equilibrio, polverizzano. Battono sui tasti. E sti poveri gomiti, che orientano il movimento, che lo articolano nello spazio, che lasciano transitare ordinatamente cavi di nervi e arterie…ma un appoggio glielo diano, a sti poveri gomiti!
    che poi i miei si anneriscono continuamente e con cura li strofino e cerco di riportarli alla limpidezza del gomito del bambino che gioca…meno statico, più gommoso, meno bisognoso di scrivanizzarsi…

    v

  5. vittorio
    29 November 2010

    una scrivania vuota o una scrivania svuotata?

    v

Dai, lascia un commento ;-)

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

Responsabilità 231/2001. Una sfida per la cooperazione sociale

La fatica di scrivere (ebook a 0,99)

Writing Social Lab 2.0 (free ebook)

Le scritture di restituzione (ebook a 1,99)

Formare alla responsabilità sociale (free ebook)

Avvicendamenti (in libreria)

La carta dei servizi (in libreria)

Archives

Mainograz

Mainograz non raccoglie cookies di profilazione

Mainograz è il blog professionale di Graziano Maino, consulente di organizzazioni e network, professionista indipendente (legge 4/2013).

Scopo di questo blog è esprimere il mio punto di vista su questioni che reputo interessanti e discuterne con chi ha piacere di farlo.

Non raccolgo informazioni di profilazione sulle persone che visitano il blog Mainograz.

Tutte le statistiche sulla fruizione del blog Mainograz (ad esempio sulle pagine visitate e sugli argomenti ricercati) mi vengono fornite in forma anonima e aggregata da Wordpress.com.

Anche i commenti possono essere espressi senza dichiarare la propria identità. Mi riservo solo di verificare il contenuto del primo commento, che se accolto, consente poi di commentare liberamente.

Visitors

  • 498,166 visite da dicembre 2009
%d bloggers like this: