Gestire le risorse umane: prendersi cura e valorizzare le persone che lavorano nelle organizzazioni e nelle imprese sociali
Qui il trailer delle tre giornate (26, 27 e 28 gennaio 2016) che con Anna Omodei condurremo in sequenza nell’ambito del Master GIS – Gestione di Imprese Sociali organizzato da Euricse e dal Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Trento.
Costruiremo una mappa delle aree di lavoro di cui sono chiamate ad occuparsi le figure che si occupano di gestione delle risorse umane.
Identificheremo diverse aree di attenzione e di indagine che interessano le competenze delle persone in posizione di responsabilità nelle imprese sociali (direzione, risorse umane, coordinamento di servizi, mediazione lavorativa, progettazione).
Affronteremo le questioni del benessere e del malessere al lavoro, della convivenza professionale, del welfare aziendale e delle possibili conciliazioni tra tempi di lavoro e altri tempi di vita.
Siamo due docenti, interverremo in successione ma proporremo un programma formativo unitario.
Alterneremo confronto in plenaria, lavoro in gruppo e inquadramenti concettuali.
Utilizzeremo tre tecniche – OPERA, The Village, Diamond Ranking, per condividere esperienze, esplicitare idee, confrontarsi, riflettere, scrivere a più mani, fare ordine.
Produrremo cinque questionari da perfezionare, utilizzabili nelle organizzazioni con le quali sono in corso ricerche conoscitive. Identificheremo diverse aree di indagine e per ciascuna alcune domande di approfondimento.
I questionari prenderanno spunto dalla dotazione di strumenti di indagine che Euricse ha sviluppato negli ultimi anni. E per consentire sperimentazioni utili alle organizzazioni i questionari saranno modulari e modulabili.
Dai, lascia un commento :-)
Pingback: Lavoro tra fatiche e soddisfazioni #trailer | Psicologia e sviluppo locale