Mainograz

Pensieri, esplorazioni, ipotesi. Un confine incerto tra personale e professionale.

Lavoro tra fatiche e soddisfazioni #trailer

Gestire le risorse umane: prendersi cura e valorizzare le persone che lavorano nelle organizzazioni e nelle imprese sociali

Qui il trailer delle tre giornate (26, 27 e 28 gennaio 2016) che con Anna Omodei condurremo in sequenza nell’ambito del Master GIS – Gestione di Imprese Sociali organizzato da Euricse e dal Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Trento.

Copy of 0. Master GIS_Proposta2016-1

Obiettivi formativi

Costruiremo una mappa delle aree di lavoro di cui sono chiamate ad occuparsi le figure che si occupano di gestione delle risorse umane.

Identificheremo diverse aree di attenzione e di indagine che interessano le competenze delle persone in posizione di responsabilità nelle imprese sociali (direzione, risorse umane, coordinamento di servizi, mediazione lavorativa, progettazione).

Affronteremo le questioni del benessere e del malessere al lavoro, della convivenza professionale, del welfare aziendale e delle possibili conciliazioni tra tempi di lavoro e altri tempi di vita.

Modalità di lavoro

Siamo due docenti, interverremo in successione ma proporremo un programma formativo unitario.

Alterneremo confronto in plenaria, lavoro in gruppo e inquadramenti concettuali.
Utilizzeremo tre tecniche – OPERA, The Village, Diamond Ranking, per condividere esperienze, esplicitare idee, confrontarsi, riflettere, scrivere a più mani, fare ordine.

Produrremo cinque questionari da perfezionare, utilizzabili nelle organizzazioni con le quali sono in corso ricerche conoscitive. Identificheremo diverse aree di indagine e per ciascuna alcune domande di approfondimento.

I questionari prenderanno spunto dalla dotazione di strumenti di indagine che Euricse ha sviluppato negli ultimi anni. E per consentire sperimentazioni utili alle organizzazioni i questionari saranno modulari e modulabili.

 

Copy of 0. Master GIS_Proposta2016

Dai, lascia un commento :-)

About Maino&Omodei

One comment on “Lavoro tra fatiche e soddisfazioni #trailer

  1. Pingback: Lavoro tra fatiche e soddisfazioni #trailer | Psicologia e sviluppo locale

Dai, lascia un commento ;-)

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

Responsabilità 231/2001. Una sfida per la cooperazione sociale

La fatica di scrivere (ebook a 0,99)

Writing Social Lab 2.0 (free ebook)

Le scritture di restituzione (ebook a 1,99)

Formare alla responsabilità sociale (free ebook)

Avvicendamenti (in libreria)

La carta dei servizi (in libreria)

Archives

Mainograz

Mainograz non raccoglie cookies di profilazione

Mainograz è il blog professionale di Graziano Maino, consulente di organizzazioni e network, professionista indipendente (legge 4/2013).

Scopo di questo blog è esprimere il mio punto di vista su questioni che reputo interessanti e discuterne con chi ha piacere di farlo.

Non raccolgo informazioni di profilazione sulle persone che visitano il blog Mainograz.

Tutte le statistiche sulla fruizione del blog Mainograz (ad esempio sulle pagine visitate e sugli argomenti ricercati) mi vengono fornite in forma anonima e aggregata da Wordpress.com.

Anche i commenti possono essere espressi senza dichiarare la propria identità. Mi riservo solo di verificare il contenuto del primo commento, che se accolto, consente poi di commentare liberamente.

Visitors

  • 504,611 visite da dicembre 2009
%d bloggers like this: